Hype ↓

Game of Thrones e il business dell’idromele

05 Maggio 2015

anigif_enhanced-861-1404672773-47

Il fermentato più antico del mondo, la cui ricetta risale a un testo Hindu, sta vivendo una nuova giovinezza grazie a Game of Thrones, la serie fantasy in cui molti personaggi lo sorseggiano tra un complotto e l’altro. L’idromele è stato nelle tavole di Egizi, Romani, Cinesi e Greci, nonché di molti antichi popoli nordici, e oggi pare stia tornando: secondo uno studio della American Mead Makers Association (pdf, pag. 20), le vendite di idromele sono crescita del 32% nel 2013 e del 42% nel 2014.

B6b8pTxIklB9vVgjhP7WGw-article

Ci sarebbe quindi sempre più curiosità nei confronti di questa antica bevanda a base di miele che, secondo alcuni, ha ispirato il nome “luna di miele”, visto che il matrimonio veniva festeggiato bevendo l’unico alcolico disponibile anticamente: l’idromele, appunto.

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post