Hype ↓

Lo show di metallari che suonano con strumenti giocattolo di Hello Kitty

08 Giugno 2018

Il mondo è pieno di strumenti giocattolo di Hello Kitty: per qualche decina di euro potete acquistare tastiere di vari modelli, chitarre, microfoni, chitarre elettriche, batterie, xilofoni e chi più ne ha più ne metta. Si tratta, ovviamente, di giocattoli dedicati a bambini (soprattutto bambine) in età prescolare, non a musicisti professionisti e men che meno a metallari. Però in fondo, chi l’ha detto che i metallari non possono godersi un po’ di kawaii? Loudwire, la webzine specializzata in hard rock e metal, infatti ha uno show sul suo canale YouTube dove musicisti metallari professionisti suonano con strumenti giocattoli di Hello Kitty.

Pochi giorni fa è uscito questo video con Mark Tremonti ed Eric Friedman (due ex Creed, oggi hanno una band che si chiama Tremonti) che fanno una cover dei Metallica armati di due mini-chitarre di Hello Kitty.

Uno dei video più popolari della serie è quello dove il chitarrista dei Black Sabbath, Zakk Wylde, suona una canzone dei Black Sabbath in versione decisamente unplugged.

Certo, a volte le canzoni rivisitate in salsa Hello Kitty non provengono dal mondo metal. Per esempio qui c’è Amy Lee degli Evanescence che suona “I Will Follow You Into the Dark”, la canzone dei Death Cab For Cutie, con una testiera giocattolo.

L’idea è piaciuta anche fuori dalla bolla del metal. Ed è finita su Open Culture, con commenti decisamente positivi: «Forse è un bel modo di divertirsi per gente che, a volte, ha la tendenza a prendersi un po’ troppo sul serio. Quando le rock star dimostrano di avere un buon senso dell’umorismo, non sembrano più simpatiche?»

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti