Hype ↓

Nella serie di Harry Potter, la sceneggiatrice e il regista sono gli stessi di Succession

27 Giugno 2024

Cos’hanno in comune Harry Potter e Kendall Roy? Un bel niente, direte voi. E in effetti era così, fino ad ora. Come ha riportato l’Hollywood Reporter, la sceneggiatrice e showrunner della serie di Harry Potter sarà Francesca Gardiner, mentre Mark Mylod dirigerà vari episodi. Due nomi che forse, se non siete appassionati di cinema e televisione americani, non vi diranno molto, ma sono entrambi vincitori dell’Emmy per Succession: Gardiner come parte del team di produzione dello show e Mylod sia come regista che come produttore. Nel suo curriculum di autrice e produttrice Gardiner vanta anche His Dark Materials per Hbo, Killing Eve per Bbc America e The Rook per Starz. Mylod, dalla sua, ha diretto episodi di Game of Thrones, la seconda stagione di The Last of Us per Hbo, oltre al film The Menu, Shameless e The Affair di Showtime.

La serie di Harry Potter, inizialmente Max, poi passata a Hbo, sarà un “fedele adattamento” della saga di J.K. Rowling. Secondo Hbo, «la serie presenterà un nuovo cast per guidare una nuova generazione di fandom, piena di dettagli fantastici e personaggi che i fan di Harry Potter amano da oltre 25 anni». Il casting per i ruoli precedentemente interpretati da Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint non è ancora stato annunciato. J.K. Rowling sarà una produttrice esecutiva della serie ma non si prevede che avrà un coinvolgimento quotidiano. Poco dopo l’annuncio della serie Casey Bloys, responsabile dei contenuti di Hbo e Max, ha dichiarato (riferendosi alle famose dichiarazioni transfobiche di Rowling): «Lo show televisivo è nuovo ed entusiasmante, ma siamo nel settore di Harry Potter da 20 anni; questa non è una decisione nuova. Ci sentiamo a nostro agio in questo business. Quella intorno a J.K. è una conversazione molto “online”. È molto sfumata e complicata e non è qualcosa in cui entreremo. La nostra priorità è ciò che c’è sullo schermo».

Articoli Suggeriti
Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Leggi anche ↓
Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.