Hype ↓

Greta Gerwig ha detto che uno dei suoi film preferiti del 2023 è stato La Chimera

08 Marzo 2024

Lo scorso dicembre, a poche settimane dall’uscita del suo ultimo film La Chimera, Alice Rohrwacher e Josh O’ Connor, attore protagonista del film, pubblicavano un video sui propri social invitando il pubblico italiano a sostenere il loro ultimo progetto, che nonostante una buona accoglienza iniziale, soffriva di una distribuzione assai limitata. Come avevamo raccontato qui, la campagna aveva funzionato: il film aveva conquistato 81 nuove sale e visto un incremento del 76 per cento degli incassi. Il prossimo 29 marzo, La Chimera arriverà nei cinema degli Stati Uniti, dove il film può già vantare una notevole recensione positiva che sicuramente non lo farà passare inosservato: Greta Gerwig, la regista di Barbie, ha dichiarato di essere una grande fan di Rohrwacher e del suo ultimo film. 

Come riportato da WorldofReel, Gerwig fa parte delle dodici donne che il Time ha celebrato durante il gala Time Women of The Year 2024 che si è tenuto lo scorso 5 marzo a West Hollywood. Nel corso della serata, la regista ha concesso un’intervista in cui, dopo aver parlato della sua carriera e dei suoi progetti futuri, ha espresso la sua stima nei confronti di Rohrwacher: «La regista di cui sono innamorata in questo momento è una regista italiana – Alice Rohrwacher. Ha fatto dei film meravigliosi ed è semplicemente fantastica. E i suoi film sono fantastici». Parlando della Chimera, Gerwig ha poi aggiunto: «Mi ha reso così felice vedere il suo film. Credo che uscirà l’anno prossimo, ma è stato presentato a Cannes. Mi ha reso euforica e felice. È un film che poteva essere diretto solo da lei. Vado sempre al cinema e spero sempre che ciò che vedo mi faccia dire “Oh, ecco”». 

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.