Hype ↓

Cosa sappiamo di I Want Your Sex, il ritorno al cinema di Greg Araki dopo dieci anni

10 Maggio 2024

A ottobre del 2023, in un’intervista concessa a Interview Magazine, Greg Araki aveva confermato di essere al lavoro su un nuovo film, il primo da dieci anni a questa parte (il suo ultimo lungometraggio è White Bird, del 2014). In quell’occasione Araki si era limitato solo a dare questa notizia e a invitare in fani ad aver pazienza: «Presto ne saprete di più». Nel frattempo sono passati sette mesi, tempo che Araki ha impiegato per scegliere il titolo del suo nuovo film, cominciare a scriverne la sceneggiatura e scegliere un’attrice che interpreti la co-protagonista. Nell’ordine: il film si intitolerà I Want Your Sex, avrà come co-protagonista sarà Olivia Wilde e racconterà una storia «di desiderio, dominazione e fantasia».

La sinossi di I Want Your Sex come riassunta su Variety: Elliot – che a quanto pare è il protagonista del film – comincia a lavorare per la famosa «artista, icona e provocatrice» Erika Tracy (interpretata da Wilde) e realizza le sue fantasie quando quest’ultima decide di fare di lui la sua musa sessuale. Subito però Eliot capisce di essere finito in una situazione che va molto al di là delle sue capacità di controllarla e si ritrova invischiato in una relazione complicatissima fatta di sesso, ossessione, potere, tradimento e omicidio.

Stando a quanto riporta Jordan Ruimy su WorldofReel, l’inizio delle riprese è previsto per questa estate a Los Angeles. Araki, che negli ultimi anni ha lavorato soprattutto per la tv – ha messo la firma come produttore, sceneggiare e/o regista sia su Tredici che su Dahmer, nel 2019 si è fatto una serie tutta sua, Now Apocalypse, che negli Stati Uniti è andata in onda su Starz e che in Italia si può vedere su Amazon Prime Video – ha detto che questo film sarà per lui un ritorno alle origini. I Want Your Sex sarà molto diverso da The Doom Generatio, Nowhere e Mysterious Skin, ma allo stesso tempo chi lo guarderà capirà che è «fatta della stessa sostanza» di cui sono fatti quei tre film, ormai diventati dei classici.

Articoli Suggeriti
Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Leggi anche ↓
Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.