Hype ↓
21:00 venerdì 18 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

In Grecia un governo conservatore ha approvato il matrimonio egualitario

16 Febbraio 2024

Giovedì 15 febbraio il Parlamento greco ha approvato la legge che legalizza i matrimoni tra persone dello stesso sesso: è il sedicesimo Paese dell’Unione europea a farlo, la prima nazione a maggioranza ortodossa ad approvare un provvedimento di questo tipo. La Grecia aveva già introdotto le unioni civili per le coppie dello stesso sesso nel 2015, la nuova legge completa il percorso legislativo riconoscendo a queste coppie tutti i diritti-doveri genitoriali, compreso quello all’adozione. Dopo la sua nettissima vittoria alle ultime elezioni politiche, l’attuale Primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis aveva garantito che la legge sarebbe stata approvata entro la fine di questa legislatura: al Parlamento e all’opinione pubblica aveva spiegato che il matrimonio egualitario esiste già in più di 30 Paesi (36, per la precisione, una lista nella quale si fa sempre più notare l’assenza dell’Italia) nel mondo e che in Grecia non ci sarebbero più stati «cittadini di seconda classe, figli di un Dio minore».

La legge è stata approvata dai deputati greci con 176 voti a favore e 76 contrari, epilogo di un accesissimo dibattito parlamentare protrattosi quasi ininterrottamente per due giorni interi. A favore della legge si sono schierati e dichiarati anche i partiti di centro-sinistra e sinistra attualmente all’opposizione del governo liberalconservatore guidato da Mitsotakis. Oltre che dai partiti dell’estrema destra e da quelli politicamente più influenzati dalla Chiesa Ortodossa, l’introduzione della legge è stata osteggiata anche da diversi parlamentari di Néa Dimokratía, il partito di maggioranza, che esprime governo e Primo ministro. Mitsotakis, nel corso del dibattito parlamentare, ha ribadito più volte di non trovare nessuna contraddizione tra la sua appartenenza alla tradizione politica del conservatorismo e il suo convinto appoggio a questa legge. Secondo il premier, non c’è nessun motivo che giustifichi l’opposizione a una legge che garantisce diritti a dei cittadini fin qui discriminati, senza togliere niente a nessuno, senza arrecare alcun danno ad altri cittadini.

A conferma del fatto che gran parte del dibattito sia stato interno a Néa Dimokratía, ci sono state le parole dell’ex presidente Antōnīs Samaras, secondo il quale il matrimonio egualitario non è un diritto e la sua introduzione stabilisce un «pericoloso» precedente. Nonostante queste divisioni e litigi nella maggioranza, il provvedimento è passato grazie soprattuto al contributo di Syriza, guidata da Stefanos Kasselakis, il primo leader politico dichiaratamente gay della storia greca.

Articoli Suggeriti
Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.

Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Leggi anche ↓
Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.

Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.

Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra

Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.

Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini

I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.