Hype ↓
00:00 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

L’unico grattacielo disegnato da Frank Lloyd Wright è messo malissimo

01 Ottobre 2024

In tutta la sua carriera, Frank Lloyd Wright ha disegnato un grattacielo soltanto, la Price Tower di Bartlesville, Oklahoma. Famosa per la peculiare struttura “ad albero”, la torre, inaugurata nel 1956, sta vivendo nel 2024 il suo anno orribile. Oggi è di proprietà dei cryptoimprenditori Cynthia e Anthem Blanchard, diventati piuttosto noti tra gli appassionati di architettura come le persone che hanno rovinato l’unico grattacielo disegnato da Frank Lloyd Wright (se volete saperne di più, Air Mail da questa storia ha tratto un bellissimo e dettagliatissimo reportage).

I Blanchard si sono trasferiti a Bartlesville nel 2021 e qui hanno fondato l’ennesima di una lunghissima serie di “crypto-blockchain company”, Herasoft. Attraverso questa azienda, nel 2023 hanno acquistato la Price Tower dall’associazione nonprofit che fino a quel momento ne era stata proprietaria, curatrice e custode. Costo di tutta l’operazione: 10 dollari, più l’impegno di appianare il debito di 600 mila dollari contratto fino a quel momento dall’associazione. Nemmeno un anno fa, i Blanchard annunciavano un trionfalistico piano d’investimenti che avrebbe dovuto trasformare la Price Tower nel centro operativo del “Silicon Ranch”: «cutting-edge technology, creating co-working spaces, tech incubators, and office areas», questo sarebbe dovuto diventare la torre di Lloyd Wright.

Se siamo qui a parlarne, come potete immaginare, è perché non è andata così. I Blanchard si sono dimostrati pessimi sin dall’inizio, da quando hanno deciso, come prima iniziativa da nuovi proprietari-curatori-custodi, di vendere tutti i mobili – anche questi disegnati da Lloyd Wright – conservati nella torre. Decisione che è stata subito denunciata come una violazione dell’accordo stipulato tra i Blanchard e il Frank Lloyd Wright Building Conservancy, secondo il quale nessuno degli oggetti conservati può essere venduta senza il consenso, appunto, del Frank Lloyd Wright Building Conservancy.

Pessimo inizio, peggiore proseguimento: gli investitori non hanno investito, il debito di 600 mila dollari non è stato saldato, gli “inquilini” della torre – lavoratori del settore alberghiero, ristoratori, associazioni artistiche – sono stati sfrattati o se ne sono andati di loro spontanea volontà. La Price Tower, adesso, è quasi vuota, mezza abbandonata, e pare che i Blanchard vogliano venderla. A più di dieci dollari, si capisce.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto

Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.

Ugo Rondinone, autobiografia di un Terrone

Si intitola così la mostra dell'artista svizzero, alla GAM di Milano fino al 6 luglio. Un percorso in cui Rondinone racconta una storia di migrazione, la sua, tra nature morte, paesaggi, sculture, ricordi di Matera e ammirazione per Il quarto Stato di Pellizza da Volpedo.

Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.

Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone

Si terrà a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre.

È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90

Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a marzo in redazione.