Hype ↓

L’onda di Hokusai apparirà su una banconota giapponese

10 Aprile 2019

La notizia ha iniziato a circolare il 9 aprile: entro il 2024 in Giappone verrà introdotta una linea di banconote completamente nuova. Tra le diverse versioni, quella da 1000 yen potrebbe facilmente essere considerata come una delle più belle banconote del mondo. Chi è passato dalla mostra che si era tenuta a Milano, a Palazzo Reale, tra il 22 settembre 2016 e il 29 gennaio 2017, ha avuto la fortuna di vedere l’opera dal vivo: gli altri potranno sempre organizzare un viaggio in Giappone nei prossimi anni e portarsi a casa, in forma di banconota, le riproduzioni di uno dei più grandi capolavori della storia dell’arte giapponese, la xilografia “La grande onda di Kanagawa”, realizzata da Katsushika Hokusai nel 1830.

Tra le immagini che decoreranno le altre banconote, il ritratto di Eiichi Shibusawa, il padre del capitalismo giapponese, e quello della pioniera nel campo dell’educazione Tsuda Umeko. Nata nel 1864 e morta nel 1929, con la sua attività Umeko ha segnato punto di svolta nella storia dell’educazione femminile. Nel retro della banconota a lei dedicata, quella da 5000 yen, ci sarà l’illustrazione di una pianta di glicineCome riporta Cnn, il Ministero delle finanze giapponese ha sottolineato che le banconote saranno dotate di un nuovo, sofisticato sistema di anti-contraffazione, un mix di filigrana e ologrammi 3D che faranno sì che le immagini sulle banconote “si muovano”, cambiando posizione in base alla luce.

È dal 2004 che i soldi di carta giapponesi non venivano aggiornati: causalmente il progetto di rinnovamento coincide con l’inizio della nuova era imperiale, denominata Reiwa, un termine che significa ordine e armonia. Il 30 aprile si chiuderà il 31esimo anno dell’era Hesei, “pace ovunque”, iniziata nel 1989 quando l’imperatore Akihito salì al Trono del Crisantemo. La nuova era seguirà l’abdicazione dell’imperatore Akihito (la prima abdicazione nella storia del Giappone moderno), che verrà sostituito dal figlio, il principe Naruhito.

La banconota da 1000 yen con l’onda di Hokusai

La nuova banconota da 5000 yen (foto di Kyodo News, Getty Images)

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti