Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Disney+ trasmetterà la serie tv ispirata ai Goonies
È da tanto tempo che si parla di un possibile adattamento televisivo dei Goonies (d’altronde, «i Goonies non dicono mai la parola morte»). A un certo punto nel recente passato sembrava si fosse finalmente arrivati al punto: la sceneggiatrice Sarah Watson aveva trasformato il misterioso progetto “Untitled Film Re-Enactment Project” (il titolo di lavorazione del “nuovo” Goonies) in un episodio pilota pronto per essere trasmesso in America da Fox. Purtroppo alla fine non se ne fece nulla perché, a quanto pare, il network non era poi così convinto del progetto: i protagonisti sarebbero stati troppo giovani e probabilmente non sarebbero piaciuti al pubblico di riferimento del network. Fu un duro colpo per tutti quelli che a quel pilota avevano lavorato nonostante tutte le difficoltà poste dalla pandemia.
«Sarah aveva lavorato senza sosta a quella sceneggiatura incredibile, eravamo pronti a girare e poi tutto il mondo ha chiuso a causa del Covid. Quindi siamo stati costretti a tornare a lavoro dopo molti mesi di pausa, abbiamo finito di girare l’episodio pilota, nel quale avevamo messo assieme un cast fantastico che però, sfortunatamente, per Fox era composto da persone un po’ troppo giovani», ha raccontato Clancy Collins White, dirigente di Warner Bros Tv (produttrice della serie) e responsabile dello sviluppo degli show televisivi. Dopo il rifiuto da parte di Fox, la troupe si è impegnata a tenere vivo il progetto e a trovare una nuova piattaforma per la distribuzione. Alla fine un accordo lo hanno trovato con Disney+, che, come riporta in esclusiva Variety, trasmetterà la serie ora ribattezzata Our time. Della serie ancora non si sa moltissimo, ma per il momento sappiamo che la storia comincia con un’insegnate, supplente, che decide di aiutare un gruppo di suoi studenti a girare una loro versione dei Goonies, un po’ come successo davvero per film come Toy Story 3 o I predatori dell’arca perduta. Il risultato «sarà d’ispirazione per una città che ha un disperato bisogno di questa lettera d’amore al cinema, alla narrativa e ai sogni».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.