Hype ↓
16:20 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Visto che i Gen Z comprano animali domestici perché non possono permettersi figli, il veterinario è tra i lavori più richiesti al mondo

17 Gennaio 2025

Tra le conseguenze sorprendenti della denatalità c’è il successo dei veterinari. Secondo una ricerca pubblicata negli Stati Uniti da Indeed e ripresa da Fortune, sempre più Gen Z decidono di adottare un animale come alternativa all’assai più costoso fare un figlio. Una tendenza già particolarmente evidente negli Stati Uniti: qui il mestiere di veterinario è arrivato in cima alla classifica del Best Jobs of 2025. Ogni milione di annunci di lavoro, 1065 sono per un veterinario, il 124 per cento in più tra il 2021 e il 2024. All’aumentare della domanda di lavoro, aumentano i salari dei lavoratori: i veterinari guadagnano in media 140 mila dollari l’anno, contro un media che, al 2023, si attestata attorno ai 66 mila per tutti gli altri lavoratori americani. Stipendio medio annuo notevole, a quanto pare grazie anche e soprattutto alla propensione al consumo dei Gen Z: per gli animali spendono 178 dollari al mese, i Millennial si fermano a 146, i Gen X a 115 e i boomer a 90.

Secondo alcuni osservatori, questa tendenza è diretta conseguenza di un’altra: quella ad avere sempre meno figli. Dal 2018, la percentuale di giovani adulti americani che ritiene improbabile la possibilità di fare figli è salita dal 37 al 47 per cento. Di questi, il 36 per cento ha spiegato la sua titubanza con le difficoltà economiche che si troverebbe ad affrontare per mantenere un figlio. Questa situazione ha aumentato sensibilmente la percentuale di americani che adottano un animale domestico: nel 2024, il 45.5 per cento delle famiglie possedeva un cano e il 32.1 per cento un gatto. In Italia non c’è ancora un equivalente di questa ricerca Indeed, ma nessuno si stupirebbe se la situazione dovesse rivelarsi molto simile a quella americana. Nel nostro Paese, infatti, secondo quanto emerge da una ricerca di Osservatorio Unipol elaborata da Ipsos, il 36 per cento dei Gen Z si dice favorevole all’idea che un animale domestico possa sostituire un figlio.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?