Hype ↓
16:13 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

C’è un francobollo con cui l’Ucraina manda affanculo la Russia

15 Aprile 2022

Uno degli episodi diventati simbolo della resistenza ucraina di fronte all’invasione russa si è verificato nei primi giorni di guerra. Poco dopo aver superato il confine orientale dell’Ucraina, lo Stato maggiore russo aveva inviato la nave da guerra Moskva all’Isola dei Serpenti, un’isola ne Mar Nero a circa 35 km di distanza dalla costa ucraina e da quella della Romania. La conquista dell’isola era importante sia dal punto di vista tattico-strategico che da quello simbolico. Occupare quel pezzo di territorio avrebbe ribadito il dominio della Russia sul Mar Nero, e avrebbe facilitato moltissimo le operazioni logistiche dell’esercito invasore (spostamenti di razioni, armi, munizioni, carburante, medicinali). Nelle intenzioni dei russi, dalla Moskva sarebbero dovuti partire attacchi missilistici capaci di colpire qualsiasi obiettivo sul territorio ucraino. Poi c’è l’importanza simbolica: la Moskva è la nave ammiraglia della flotta russa, un simbolo della potenza militare che Putin vuole mostrare (e imporre) al mondo. È per questo che la risposta mandata via radio da un soldato ucraino alla Moskva durante la battaglia dell’Isola dei Serpenti è diventata un vero e proprio slogan della resistenza, ripetuta dai soldati impegnati su tutti gli altri fronti, stampata sulle t-shirt, scritta e riscritta sui social: «Nave da guerra russa, vaffanculo». Il soldato che ha pronunciato quella frase, Roman Hrybov, fu poi fatto prigioniero dai russi, riconsegnato all’Ucraina in uno scambio di prigionieri, e premiato da Zelensky con una medaglia.

Una risposta, quel «Nave da guerra russa, vaffanculo», che è finita persino su un nuovo francobollo ucraino, entrato in commercio martedì. All’inizio, doveva essere solo un modo per ricordare e celebrare un episodio eroico della guerra contro la Russia. Tanto che a firmare i primi francobolli stampati è stato chiamato Hrybov, il soldato che ha mandato a farsi benedire la Moskva. Poi è arrivata la notizia dell’affondamento della Moskva, e quel francobollo si è trasformato nel simbolo della più importante vittoria dell’esercito ucraino dall’inizio della guerra. Ovviamente, una vittoria che i russi non riconoscono: la Federazione ha sì ammesso che la Moskva è affondata, ma nega che siano stati gli ucraini a farlo. Stando a quanto dicono i russi, la nave prima è stata danneggiata da un’esplosione, un incidente avvenuto a bordo, di cui non sono state mai chiarite le cause. Poi, in una seconda versione dei fatti, la nave sarebbe affondata durante un’operazione di traino. Gli ucraini, dal canto loro, festeggiano la vittoria e confermano di aver affondato la nave colpendola con i missile Neptune.

https://www.instagram.com/p/CcSMhDGMuOg/

Non appena in Ucraina si è diffusa la notizia dell’affondamento della Moskva, il francobollo commemorativo della battaglia dell’Isola dei Serpenti è diventato l’oggetto più desiderato del Paese. Se ne sono venduti tantissimi in pochissimo tempo, come riporta Reuters. Sui social ha cominciato a girare moltissimo l’illustrazione riportata sul francobollo, un solitario soldato ucraino, in piedi sulla spiaggia dell’isola, che fa il dito medio a una nave da guerra. E si è vista girare anche una foto presa dal profilo Instagram di Zelensky, pubblicata mercoledì, in cui si vede il Presidente ucraino che posa tenendo in mano proprio i francobolli freschi di stampa.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo