Hype ↓

Fra i grattacieli da record in costruzione, 50 non saranno «mai completati»

02 Dicembre 2014

Secondo uno studio (Pdf) del Council of Tall Buildings and Urban Habitats (CTBUH), fra tutti i grattacieli da record in costruzione ben 50 «non verranno mai completati» per motivi economici o politici. Tra questi tutti erano destinare a superare il mezzo chilometro d’altezza mentre alcuni di loro puntavano all’eccellenza, come la Nakheel Tower di Dubai, progettata per diventare la struttura più alta del mondo e rimasta lì, incompiuta. Il motivo di questi blocchi, secondo lo studio, sono «vari: alcuni sono stati vittima d’intoppi finanziari, altri di pressioni politiche o sconvolgimenti culturali».

Il CTBUH ha prodotto anche alcune infografiche in cui queste grandi opere incompiute vengono messe a confronto dal punto di vista storico e delle dimensioni (clicca nelle immagini per vederle a dimensioni maggiori).

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post