Hype ↓

Florida (anche) su The Atlantic

16 Aprile 2011

Richard Florida, il guru della Creative Class, racconta la sua visione del sogno americano su The Atlantic.

Americans are dreaming new dreams and making new choices, when it comes to choosing where and how they want to live. More and more, they’re choosing not to go further out so they can get bigger houses set on bigger lots.
The ideal home today is located closer to the workplace and mass transportation and in a neighborhood that’s denser and mixed use, with amenities and businesses–parks, pharmacies, grocery stores, doctors offices, schools, restaurants–that can be walked to.

Una buona lettura per il weekend. E, a proposito di buone letture, sempre Richard Florida ci racconta la sua visione del sogno europeo (che è un po’ diverso dal sogno americano, evviva Dio!) proprio sul numero di Studio che trovate in edicola.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.