Hype ↓
19:01 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Film, serie, libri e dischi per il 2021

Una selezione di articoli sugli eventi culturali più attesi dell'anno.

di Studio
09 Gennaio 2021

Sarà capitato a molti, in questa prima settimana di gennaio, di provare a redigere mentalmente la solita lista di propositi per il nuovo anno, tentennare, e magari rinunciare. Dopotutto, chi può davvero sapere cosa succederà? E se le cose non dovessero procedere secondo i piani? Il 2020 ci ha insegnato a diffidare dei nostri stessi programmi. Non possiamo prevedere come si comporterà questo 2021 – speriamo non peggio del suo predecessore, visto che già è riuscito a sorprenderci (vedi l’invasione di Capitol Hill) – ma possiamo consolarci pensando che le serie tv, i film (in streaming ovviamente), i libri e la musica resteranno lì, a nostra disposizione, per permetterci di distrarci, trovare sollievo, approfondire e conoscere nuove storie quando ne avremo bisogno: quasi una certezza. In questa rassegna abbiamo raccolto le liste delle serie tv, dei film, dei libri e degli album più attesi dell’anno a venire. Abbiamo deciso di non includere l’arte, essendo il programma dei musei e delle gallerie quello che più dipende dalle nuove disposizioni. Nel frattempo, sperando che la situazione torni sotto controllo, alcune istituzioni propongono dei progetti artistici che si possono esplorare da casa. L’esperienza di osservare l’arte dal proprio divano non è neanche paragonabile a quella di visitare una mostra reale. Così come guardare un grande film in streaming è molto diverso dal vederlo al cinema. David Barnett se lo chiedeva già a marzo sull’Indipendent: “Il Coronavirus cambierà per sempre il modo in cui consumiamo la cultura?” Per ora ci stiamo adattando, speriamo di non doverlo fare per sempre.

The Most Anticipated Movies Coming in 2021 – Variety
C’è ovviamente anche Dune tra i film che, rimandati innumerevoli volte, dovremmo riuscire a vedere nel 2021, che sia al cinema o su qualche piattaforma streaming, come si è molto discusso nel corso dell’ultimo mese. Se in Italia Wonder Woman 1984 dovrebbe arrivare verso fine gennaio, altri blockbuster sono stati rimandati più in là nel tempo, come 007 No Time To Die, ad aprile. Variety ha stilato una lista di tutti i titoli che usciranno nel 2021, con una breve sinossi e un link al trailer nel caso in cui ci sia. Tra i tanti, il sequel di A Quiet Place e di Space Jam, poi ancora Cruella con Emma Stone e A French Dispatch di Wes Anderson, continuamente rimandato. Atteso in Italia, anche Diabolik, il nuovo film dei Manetti Bros. con Luca Marinelli.

48 TV Shows We Can’t Wait to See in 2021Vulture
Sono tantissime le serie elencate da Vulture circa i titoli migliori che appariranno tra Netflix, Amazon Prime e Hulu (in Italia arriverà anche Gomorra 5 su Sky e la terza stagione de L’amica geniale, sempre su Rai Uno). Tra i ritorni, The Witcher 2, Stranger Things 4 poi le novità con WandaVision, tra i nomi più attesi scrive Vulture in arrivo il 15 gennaio su Disney+: seguirà le vicende dei due supereroi Marvel, Visione e Wanda Maximoff, utilizzando però lo stile della televisione classica, molto retrò. E ancora Tenebre e ossa (Netflix) e l’attesa serie sul Signore degli anelli (Amazon Prime) ma non ancora confermata. Infine, il revival di Dexter, la serie sci-fi Foundation, di Apple TV e American Horror Story 10, da ricordarsi per un fatto in particolare: ci sarà Macaulay Culkin.

2021 in books: what to look forward to this yearGuardian
In Italia aspettiamo con trepidazione la traduzione del controverso libro di Emmanuel Carrère, Yoga (quello che ha fatto incazzare tantissimo l’ex moglie). Bisogna avere un po’ di pazienza: esce in primavera (c’era tempo per imparare il francese, volendo). Per ammazzare l’attesa, potremo finalmente leggere Silenzio di Don De Lillo, atteso per il 2 febbraio. Per chi legge in inglese il bottino sarà ricchissimo: il Guardian ha compilato un elenco delle uscite letterarie del 2021 diviso per mesi e generi (narrativa, letteratura per ragazzi, poesia). C’è il nuovo romanzo di Rachel CuskSecond Place (maggio); quello di Lisa Taddeo, Animal (luglio); Klara and the Sun di Kazuo Ishiguro, premio Nobel per la Letteratura nel 2017 (marzo); Hummingbird Salamander di Jeff VanderMeer (aprile), descritto come «un thriller sul cambiamento climatico»; la biografia di Philip Roth a cura di Blake Bailey; Everybody di Olivia Laing, l’autrice dell’amatissimo (e profetico!) Città sola. A settembre usciranno Checkout 19, il secondo romanzo di Claire-Louise Bennett, già autrice di Stagno, e Harlem Shuffle di Colson Whitehead; in ottobre Crossroads di Jonathan Franzen e Orwell’s Roses di Rebecca Solnit, dedicato alla passione per la natura e il giardinaggio dello scrittore. 

The 41 Most Anticipated Albums of 2021: Kendrick, Rihanna, Adele, and MorePitchfork
Il 2020 è stato un anno terribile per il mondo della musica: tutti i concerti live si sono fermati e gli artisti hanno dovuto reinventarsi in attesa di poter tornare a esibirsi dal vivo. Se in tanti hanno deciso di pubblicare nuovo materiale, in molti hanno scelto di rimandare al 2021: ecco perché quest’anno sarà ricco di nuove uscite. Nella lista compilata da Pitchfork ci sono un sacco di nomi interessanti: da Adele al nuovo di Cardi B fino a Drake, passando per Lana Del Rey, Frank Ocean e Kendrick Lamar, per i quali però non c’è ancora una data ufficiale, ma dovrebbero esserci anche Lorde e soprattutto Rihanna, il cui ultimo album, Anti, risale ormai al gennaio 2016. Chissà che il nuovo anno non ci regali un inedito di RiRi.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.