Hype ↓
22:44 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Perché sempre più film sono così bui che non si vede quasi niente

17 Maggio 2023

Il 7 maggio agli Mtv Awards è stata mostrata in anteprima una scena dell’attesissimo nuovo film Disney La sirenetta, versione live-action del cartone animato del 1989. Il problema è che la clip è stata mostrata, ma non è stata vista. Diverse persone si sono lamentate su Twitter del fatto che una scena notturna con protagonisti Ariel (Halle Bailey) e il principe Eric (Jonah Hauer-King) fosse così buia che riuscivano a malapena a capire cosa stesse succedendo. «Dov’è la luce? Dov’è il colore? Sembra così noioso», ha commentato qualcuno, mentre qualcun altro ha pensato a problemi tecnici: «A quanto pare tutte le lampadine del set si sono fulminate contemporaneamente». Soltanto due mesi fa critiche molto simili erano state rivolte a un altro remake Disney, Peter Pan e Wendy.

Come ha sottolineato Nicholas Barber sulla Bbc, quello dei film oscuri in cui non si vede un tubo non è soltanto un problema Disney. È successo anche con The Batman, Avengers: Endgame, The Mandalorian, Game of Thrones e il suo spin off House of the Dragon (ne avevamo parlato qui). Gli spettatori si riversano sui social media lamentandosi dell’oscurità di questi film, confrontandola alla luminosità dei successi di Hollywood dei decenni precedenti. Un esempio ricorrente è il finale di Titanic del 1997: la famosa scena sulla porta/zattera è ambientata nel cuore della notte, in mezzo all’oceano, ma Jack e Rose si vedono benissimo.

«Per quanto riguarda la cinematografia, viviamo in tempi bui», afferma Barber. Il motivo, però, non ha nulla a che fare con il difficile periodo storico in cui viviamo, se mai con le mode: negli ultimi dieci anni l’influenza dell’atmosfera misteriosa della fantascienza e del fantasy è stata molto forte sui prodotti di Hollywood. La motivazione più importante, però, a quanto pare, sarebbe puramente tecnica: è passato un decennio da quando il video digitale ha superato l’uso della celluloide e nel 2016 oltre il 90 per cento dei film è stato girato in digitale. Un cambiamento apportato da questa tecnologia è che ora i registi, sul set, dispongono di monitor video che mostrano loro esattamente ciò che le cineprese stanno riprendendo. Possono vedere immediatamente se tutti i dettagli di cui hanno bisogno sono presenti sullo schermo, quindi possono sperimentare con un’illuminazione inferiore. Con la celluloide, invece, non esisteva un modo per controllare in tempo reale se una scena era troppo “in ombra”, quindi per sicurezza si girava sempre con luce forte.

Articoli Suggeriti
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Leggi anche ↓
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi

Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

«I’m giving up», ha detto in un'intervista, spiegando che ci sono molte altre cose che vuole fare invece dei film.

Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

Il successo che riscuote è innegabile, tra tv, teatri e giornali. Ma è innegabile anche che la sua sia una performance, come per ogni personaggio che viene dai social