Hype ↓
22:44 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Dopo 35 anni, a Broadway è andata in scena l’ultima replica del Fantasma dell’opera

17 Aprile 2023

Dopo 13.981 volte, domenica 17 aprile al Majestic Theater di New York è andata in scena l’ultima replica del Fantasma dell’opera: nessun altro musical nella storia di Broadway era rimasto in cartellone così a lungo. Sono passati 35 anni dalla prima del gennaio 1988, più di venti milioni di persone lo hanno visto e l’incasso complessivo finale ammonta a più di un miliardo di dollari (1,36, per la precisione). L’ultima del Fantasma dell’opera è stata ovviamente un evento particolare: il pubblico era composto solo da persone che avevano ricevuto un invito – tra questi: tantissimi attori in passato protagonisti del musical, celebrity, artisti (Lin Manuel Miranda e Glenn Close, solo per citarne due), più i fan vincitori di una lotteria speciale organizzata per l’occasione – molte delle quali si sono presentate a teatro travestite da personaggi del Fantasma. Il più fotografato (una sua immagine la si trova anche nel pezzo del New York Times dedicato alla serata) è stato certamente Jamie Samson, un fan che ha assistito all’ultimo spettacolo indossando una fedelissima riproduzione del costume della Morte rossa realizzata da lui stesso.

«È davvero incredibile quello che è successo, incredibile», ha detto il compositore e autore della colonna sonora Andrew Lloyd Webber. Salito sul palco dopo il sipario, Webber ha dedicato lo spettacolo a suo figlio Nicholas, morto tre settimane fa. Accanto a lui c’era l’uomo che lo ha accompagnato in tutti questi 35 anni, il produttore del Fantasma, Cameron Mackintosh. Mentre alle loro spalle venivano proiettati spezzoni delle tantissime repliche andate in scena dal 1988 a oggi e i volti degli attori del cast originale del Fantasma, i due hanno ricordato il primo regista a portare in scena lo spettacolo, Hal Prince, morto nel luglio del 2019. «Quello che è capitato a noi non è mai capitato a nessuno», ha detto Mackintosh, raccontando il nuovo successo vissuto dal Fantasma subito dopo l’annuncio che questa sarebbe stata la sua ultima stagione a Broadway. Dallo scorso settembre, infatti, mese in cui la notizia è diventata ufficiale, le vendite dei biglietti sono aumentate tantissimo, tanto da costringere la produzione a rimandare l’ultimo spettacolo – inizialmente previsto per febbraio di quest’anno – di due mesi. Negli ultimi otto mesi di programmazione, Il Fantasma è tornato a essere lo show più visto di Broadway, arrivando a incassare oltre tre milioni di dollari alla settimana.

Come riporta il New York Times, sono fondamentalmente due le ragioni che hanno portato la produzione a decidere di porre fine alla «longest run in Broadway history»: l’inflazione, che ha alzato moltissimo i costi di realizzazione dello spettacolo, e la diminuzione dei flussi turistici verso New York causata dalla pandemia. Il fantasma continua ad andare in scena in moltissimi teatri del mondo – è stato tradotto in 17 lingue ed “esportato” in 45 Paesi, nuove produzioni sono previste in Cina il mese prossimo, in Italia a luglio e in Spagna a ottobre – ma, per il momento, quello di Broadway, New York, esce di scena. A chi gli ha chiesto se lo spettacolo tornerà mai nella sua città natale, Mackintosh ha risposto: «Certamente. Prima o poi. Ma ora è il momento di riposare».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.