Hype ↓

Dall’Eurovision a Liverpool è sparita la parola Euro

03 Maggio 2023

Dal 9 al 13 maggio a Liverpool si terrà l’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest che, a quanto pare, in british english si dice Liverpool Song Contest. Come riporta infatti Bbc, dal merchandise che in questi giorni inizia a riempire bancarelle e negozi della città è sparita la parola “euro”. Una rimozione che finora è stata spiegata in due modi. Il primo, per così dire, “innocentista”: dietro l’improvvisato e casereccio rebranding non c’è nessun messaggio politico antieuropeista ma una semplice questione di copyright. La maggior parte di questi prodotti, infatti, non sono ufficiali: chi li produce non ha alcun accordo di licensing con l’organizzatore dell’Eurovision e quindi nessun diritto a esporne il logo. Quindi, tutto si spiegherebbe con la necessità di evitare cause e risarcimenti. C’è però anche un movimento d’opinione che vede in questi gadget una certa ironia pro-Brexit: Liverpool non è parte dell’Unione Europea e quindi l’evento che si terrà dal 9 al 13 maggio, per una questione logica, non può dirsi Eurovision.

Eurovision o Liverpool Song Contest che sia, resta però il fatto che il Festival della canzone europea è stato, è e sarà una benedizione per l’economia della città, che negli ultimi anni, anche e soprattutto a causa di Brexit, ha sofferto molto sia dal punto di vista economico che sociale. Ad accrescere le aspettative della città ci sono i numeri registrati l’anno scorso a Torino, durante un’edizione dell’Eurovision in cui erano ancora in vigore alcune delle restrizioni anti-Covid: 55 mila turisti arrivati in città, che hanno portato 23 milioni di euro di fatturato in più per le imprese e gli esercizi commerciali torinesi, ai quali bisogna aggiungere 66 milioni portati dall’esposizione mediatica di quei giorni. Consapevole di questo, l’amministrazione di Liverpool ha lanciato un vero e proprio piano di rinascita della città, un progetto lungo quindici anni al termine del quale Liverpool dovrebbe finalmente superare la sua immagine di città industriale da visitare solo se si è fan dei Beatles.

Articoli Suggeriti
Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

Il successo che riscuote è innegabile, tra tv, teatri e giornali. Ma è innegabile anche che la sua sia una performance, come per ogni personaggio che viene dai social

Leggi anche ↓
Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

Il successo che riscuote è innegabile, tra tv, teatri e giornali. Ma è innegabile anche che la sua sia una performance, come per ogni personaggio che viene dai social

Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui

Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.

Del successo del film di Minecraft può stupirsi solo chi non conosce Minecraft

L'adattamento cinematografico del videogioco più popolare di sempre è in cima al box office. Per chi conosce Minecraft e la sua immensa influenza sulla cultura pop, non è nulla di sorprendente.

Per Valerio Lundini la comicità è una faccenda complicata

Il protagonista della nostra nuova digital cover è l'attore e comico romano, che abbiamo incontrato nei giorni in cui riparte Faccende Complicate, la sua serie di "reportage" giunta alla seconda stagione.

Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay

Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.