Hype ↓
18:46 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Emilia Clarke di Game of Thrones ha raccontato sul New Yorker come ha rischiato di morire

22 Marzo 2019

Emilia Clarke, l’attrice che interpreta Danaerys in Game of Thrones, ha scritto un saggio sul New Yorker per raccontare un momento particolarmente difficile della sua vita, e cioè quando ha rischiato di morire a causa di due aneurismi cerebrali. Nel 2011, quando Clarke aveva appena finito di girare la prima stagione di GoT e stava iniziando a confrontarsi con gli alti e i bassi della sua nuova popolarità, si è improvvisamente sentita male durante un allenamento in palestra. «Il mio allenatore mi ha fatto stendere sulla panca e di colpo ho sentito come se una fascia elastica mi stringesse il cervello» scrive Clarke, «Ho cercato di ignorare il dolore ma non ci sono riuscita. (…) In qualche modo, quasi strisciando, sono ritornata negli spogliatoi. Ho raggiunto il bagno, mi sono accasciata sulle ginocchia e ho iniziato a stare male in modo violento. Mentre il dolore aumentava, ho capito che cosa stava succedendo: c’era qualcosa che non andava nel mio cervello».

Dopo essere stata trasferita d’urgenza all’ospedale di Whittington a Londra, una risonanza magnetica stabilisce finalmente le cause del suo malessere: «un’emorragia subaracnoidea (ESA), un tipo di ictus che può essere fatale, causato dal sanguinamento nello spazio circostante il cervello». Circa un terzo dei pazienti colpiti da aneurisma cerebrale muore immediatamente o subito dopo, mentre per chi sopravvive è necessario un intervento chirurgico per “sigillare” l’aneurisma. «Ricordo che mi chiesero di firmare un modulo di consenso informato per l’operazione. Neurochirurgia? Ero nel bel mezzo del momento migliore della mia vita, non avevo tempo per la neurochirurgia. Ma ho firmato. Nelle tre ore successive, i chirurghi mi hanno riparato il cervello. Quello non sarebbe stato il mio ultimo intervento, né il peggiore. Avevo ventiquattro anni».

Clarke racconta quindi come si è appassionata alla recitazione, dei sacrifici fatti nel tentativo di fare sul serio e della grande occasione inaspettata, il ruolo della regina dai capelli argentei nell’adattamento televisivo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin. Lo fa con un tono semplice e diretto che in tanti hanno apprezzato: in queste ore infatti il suo saggio è stato molto letto e condiviso. «Proprio quando tutti i miei sogni d’infanzia sembravano avverarsi, ho quasi perso la testa e poi la vita. Non ho mai raccontato questa storia pubblicamente, ma ora voglio farlo». L’ottava e ultima stagione di Game of Thrones inizierà su Hbo il prossimo 14 aprile.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo