Hype ↓

Elon Musk ha progettato un sottomarino per salvare i bambini intrappolati nelle grotte

10 Luglio 2018

Gli 8 ragazzi salvati dalla grotta di Tham Luang stanno tutti bene: i sommozzatori, che hanno ripreso a lavorare all’alba, sono ottimisti sulla riuscita dell’intervento che oggi dovrebbe portare in superficie gli altri 4 e l’allenatore. Come ha sottolineato Ivan Karadzic, membro del team internazionale dei soccorritori, parlando con la Bbc, lo sforzo che viene richiesto ai ragazzini di 11 anni nel corso della difficile operazione per uscire dalla grotta è sicuramente straordinario, «devono immergersi in un ambiente estremamente pericoloso, in totale assenza di visibilità, l’unica luce è quella delle torce che indossano».

Come ha riportato anche Design Taxi, nonostante i rischi e le difficoltà della missione (che comprendono ovviamente anche il malfunzionamento delle apparecchiature o la possibilità che i bambini si facciano prendere dal panico), il governatore di Chiang Rai, Narongsak Osatanakorn, ha declinato l’offerta di Elon Musk di svolgere le operazioni di salvataggio utilizzando un mini sommergibile costruito dalla sua azienda e testato in una piscina di Los Angeles. Presentato dal fondatore di Tesla e SpaceX attraverso una serie di tweet e chiamato Cinghiale in onore della squadra dei ragazzi, questo speciale mezzo di trasporto, costituito in parte da piccoli razzi, verrà comunque donato alla Thailandia. Ieri Musk si è recato personalmente nelle grotte: «Appena tornato dalla grotta numero 3. Il mini sommergibile fatto con componenti missilistiche è pronto se serve. Lo lascio qui nel caso potesse tornare utile in futuro. La Thailandia è bellissima».

L’imprenditore ha anche risposto a un disegno pubblicato da Raveen Aujmaya (dentista e giornalista freelance del Kurdistan) che ritrae i sommozzatori mentre utilizzano il suo sommergibile per portare in salvo un bambino. Complimentandosi con l’autore per la verosimiglianza dello schizzo, Musk ha voluto specificare che il sottomarino, in realtà, presenta anche «un’ogiva sulla parte anteriore, per proteggere dalle rocce che colpiscono i tubi flessibili dell’aria, e un foro sul lato per i tubi di uscita».

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti