Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante diventa una serie Netflix
Anche La vita bugiarda degli adulti, l’ultimo libro di Elena Ferrante, diventerà una serie tv. Lo ha annunciato Netflix con un tweet, in cui uno stralcio del libro viene letto da Emma Marrone. Dopo la trasposizione di Rai Fiction e Hbo della quadrilogia de L’amica geniale, anche l’ultimo romanzo della scrittrice si prepara a sbarcare sul piccolo schermo. All’adattamento televisivo lavoreranno Netflix e Fandango, mentre non si conoscono ancora i dettagli del progetto.
#LaVitaBugiardaDegliAdulti, l’ultimo romanzo di Elena Ferrante, scrittrice italiana amata in tutto il mondo, diventerà presto una serie originale Netflix ?? pic.twitter.com/LjULc3iFl8
— Netflix Italia (@NetflixIT) May 12, 2020
La vita bugiarda degli adulti è uscito nel novembre 2019 e ha segnato il ritorno di Ferrante a cinque anni dall’ultimo capitolo della saga de L’amica geniale, che intanto era diventato un fenomeno internazionale. Il romanzo è una storia di formazione e ha come protagonista Giovanna, che racconta la sua adolescenza e i complicati rapporti familiari che la caratterizzano, divisa tra una Napoli “alta” e una “bassa”, dove si muovono personaggi che, nonostante i legami di sangue o forse per quello, si detestano ma non possono fare a meno l’uno dell’altro.