Hype ↓
20:44 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il Guardian ha recensito l’edizione italiana del nuovo libro di Elena Ferrante

18 Novembre 2019

Continua a fare proseliti La vita bugiarda degli adulti, il nuovo romanzo di Elena Ferrante giunto per consolare gli orfani della quadrilogia L’amica geniale e accolto con veglie notturne tra gli appassionati e i critici di tutta Italia. Nel nostro Paese e non solo. Anche Kathryn Bromwich ne ha scritto una recensione per il Guardian, nonostante in Inghilterra verrà pubblicato a giugno del prossimo anno.

«Ferrante è una cronista esperta del periodo dell’adolescenza, con le sue passioni irregolari e travolgenti», ha scritto Bromwich, facendo riferimento alla vita di Giovanna, nuova protagonista di cui vengono seguite le vicende dai 12 ai suoi 16 anni. «Descrive attentamente il modo in cui i sentimenti possano mutare, svanire, analizzando le ragioni confuse che spingono le persone a comportarsi nel modo in cui si comportano», continua, «come le ipocrisie dei genitori, dipinti nelle loro debolezze, e le abitudini più sgradevoli che vengono tramandate di madre in figlia». E fino qui, il tema non cambia, lo stile tanto meno: è una storia che catapulta il lettore in un mondo in cui gli adulti sono visti, giudicati e raccontati dallo sguardo innocente di una ragazzina. «Ma ciò che distingue questo libro da quelli che l’hanno preceduto è la sua attenzione ai vertici della società napoletana dei primi anni Novanta», sottolinea Bromwich.

Perché Giovanna, cresciuta in un’agiata famiglia di sinistra, respira le discussioni sul marxismo, sul sesso, suoi nuovi stimoli educativi, «eppure se ne vuole allontanare, scoprendo una Napoli diversa più vicina al rione della classe operaia». Certo, «abbiamo la sensazione di essere già stati qui prima, perché vi sono tematiche comuni all’intera opera di Ferrante, come le famiglie che cadevano a pezzi nei Giorni dell’abbandono, il fascino per la bellezza e per la sua mancanza», con un’altra differenza: «Non vi è nessun altro personaggio come Giovanna che venga indagato approfonditamente. Le varie figure femminili appaiono e scompaiono, e forse ci sarà per loro un futuro in qualche prossimo libro».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.