Hype ↓
12:49 venerdì 4 aprile 2025
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.

Nessun film Disney Pixar è mai andato male come Elemental

19 Giugno 2023

Forse siamo davanti alla fine dell’era di Disney Pixar, per trent’anni il gold standard americano in fatto di film d’animazione? A guardare gli incassi al botteghino di Elemental, l’ultimo film dello studio (che in Italia uscirà questa settimana, il 21 giugno), viene da pensare di sì: a fronte di un budget di produzione di oltre duecento milioni di dollari, nel suo primo fine settimana di programmazione il film è riuscito a incassarne poco meno di trenta, il peggior esordio nella storia di Disney Pixar. «Un disastro», come scrive Brooks Barnes sul New York Times. «Difficile trovare qualcosa da salvare», ha spiegato David A. Gross nella sua newsletter FranchiseRe, dedicata al box office americano.  Forse per Disney l’unico mezzo gaudio viene dal mal comune: anche The Flash, altra produzione da 200 milioni di dollari, nello scorso weekend ha portato nelle casse di Warner Bros. soltanto 55 milioni.

Il fiasco di Elemental aggrava una situazione già abbastanza difficile per Disney Pixar. È da un anno che a Hollywood si discute dello stato di salute dello studio, soprattutto dopo il disastro (un altro) di Lightyear, il film spin off di Toy Story – una delle proprietà intellettuali più note, amate e redditizie del mondo – dedicato a Buzz. Com’è possibile che uno studio fino a poco tempo fa considerato infallibile abbia sbagliato in maniera così clamorosa un film tanto importante, si sono chiesti in molti. Forse, dicono alcuni, la colpa non è dello studio e tutto si spiega con quella particolare forma di long Covid che sembra aver colpito le sale cinematografiche. Nonostante la pandemia sia superata, infatti, le previsioni più recenti – riportate da The Hollywood Reporter – dicono che bisognerà aspettare addirittura oltre il 2027 nei cinema si torni a registrare presenze pari a quelle del 2019.

Forse, come in tutte le cose che riguardano il cinema di quest’epoca, c’entrano anche le piattaforme streaming e una certa “pigrizia” del pubblico indotta dagli stessi produttori che ora si lamentano degli scarsi incassi. Dalla fine del 2020, infatti, Disney ha distribuito tre film – SoulRedLuca – in esclusiva su Disney+, senza nessuna distribuzione ulteriore nelle sale. Secondo molti addetti ai lavori, scelte simili hanno abituato il pubblico a questa modalità di visione dei film: in sostanza, sono sempre meno le persone disposte a pagare il biglietto per vedere un film che già sanno a breve sarà disponibile su una piattaforma. Secondo gli standard, sempre difficili da conoscere, delle piattaforme SoulRedLuca sono stati tre grandissimi successi. Resta, questa, una magra consolazione per Disney Pixar, però, il cui ultimo, vero, grande successo al botteghino risale ormai al 2019: Toy Story 4, un miliardo di incassi in tutto il mondo.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers