Hype ↓

Il 17 aprile ci sarà un concerto speciale degli Eiffel 65 per celebrare i 25 anni di “Blue”

09 Dicembre 2024

Sabato 7 dicembre, durante un concerto al Fabrique di Milano, gli Eiffel 65 hanno annunciato che il 17 aprile 2025 suoneranno per la prima volta all’Unipol Forum di Milano. Il concerto sarà una festa per i 25 anni di “Blue”, pezzo d’esordio del gruppo, il primo singolo estratto dall’album Europop. La vendita dei biglietti comincerà domani, martedì 10 dicembre, alle 14. Per chi volesse mettersi già in fila, il link è questo.

Sul sito di Vivo Concerti, organizzatore dell’evento, si legge che quello del prossimo 17 aprile sarà uno «spettacolo lungo oltre due ore per ripercorrere le hit degli Eiffel 65, dagli esordi fino a quelle più recenti, suonate anche in versioni inedite rivisitate appositamente per questo speciale live. Non mancheranno poi imperdibili soprese, con la partecipazione di alcuni ospiti che hanno fatto parte del viaggio musicale di Maury e Jeffrey».

In questi anni gli Eiffel 65 non hanno mai smesso di suonare: club, arene, stadi e festival, 1000 date in totale in 40 Paesi in tutti i continenti. Anche se ci sono stati due momenti in cui il loro personale “rinascimento” si è realizzato: quello in cui David Guetta decise di inserire la melodie di “Blue” nel suo “I’m Good (Blue)” e quello in cui il regista Shane Black decise di inserire “Blue” nella colonna sonora di Iron Man 3.

Articoli Suggeriti
Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.

Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Leggi anche ↓
Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.

Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.