Hype ↓
21:34 martedì 29 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Edie Falco ha girato la sua parte in Avatar 2 quattro anni fa e pensava il film fosse già uscito e andato malissimo

21 Dicembre 2022

Tra gli inconvenienti di impiegare tredici anni per girare un film c’è il fatto che spesso gli attori che ci hanno recitato si dimenticano completamente dell’esistenza di quel film. È quello che è successo con Avatar – La via dell’acqua (probabilmente il sequel più atteso della storia del cinema, nel senso letterale della parola “atteso”) ed Edie Falco, che nell’ultima opera di James Cameron interpreta il generale Ardmore, personaggio ben riconoscibile dalla sua abitudine di fare tutto – allenarsi in palestra, asciugarsi il sudore dopo essersi allenata in palestra, bere un caffè dopo essersi asciugata il sudore dopo essersi allenata in palestra, le tre azioni che le vediamo compiere nel film – indossando un possente esoscheletro da combattimento. In un’intervista concessa a The View e ripresa da Variety, Falco ha confessato che è passato così tanto tempo dalla sua interpretazione del generale Ardmore – l’attrice ha finito di girare le sue scene di Avatar addirittura quattro anni fa – che lei si era convinta che il film, nel frattempo, fosse già uscito e che, visto che non ne aveva sentito parlare nessuno, fosse andato malissimo al botteghino. C’è da immaginarsi la sorpresa di Falco davanti agli inviti alle premiere del film che deve aver ricevuto in queste settimane, la sua meraviglia leggendo tutte le recensioni che in questi giorni si stanno scrivendo su quel film che lei pensava già passato e dimenticato.

«Sono stata impegnata, ho fatto diverse cose. Qualcuno in qualche occasione mi ha citato Avatar e io ho pensato “Oh, si vede che è uscito e non è andato granché bene, visto che non ho sentito nulla a riguardo del film”. È una cosa che succede! E poi qualcuno, recentemente, mi ha detto “Avatar sta per uscire” e io ho risposto “Ah, non è ancora uscito?”. Non lavorerò mai più per colpa di questa frase». In realtà, nonostante questa gaffe, Falco ha ancora almeno un lavoro assicurato nel cinema hollywoodiano, uno di cui però bisogna accertarsi l’attrice si ricordi: sappiamo, infatti, che Cameron la rivuole nella parte del generale Ardmore per i sequel già programmati e in produzione di Avatar. Forse, in uno di questi sequel il regista realizzerà il desiderio espresso da Falco: l’attrice, infatti, ci è rimasta molto male quando ha scoperto che avrebbe interpretato uno dei pochi personaggi umani del film. «Volevo essere blu! Ero molto emozionata all’idea di essere blu e alta. Non mi hanno permesso di essere nessuna delle due cose», ha spiegato. Se il successo di queste prime settimane di programmazione dovesse confermarsi, sicuramente Falco avrà un’altra possibilità per realizzare il suo sogno di diventare una Na’vi di Pandora. Certo, con i tempi di James Cameron potrebbe volerci un po’: dal primo al secondo Avatar sono passati tredici anni, staremo a vedere quanto bisognerà aspettare per assistere al terzo capitolo della saga.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.