Hype ↓
17:41 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Eddie Redmayne si è pentito di aver interpretato la protagonista di The Danish Girl

22 Novembre 2021

Eddie Redmayne si è detto convinto che interpretare la parte di Lili Elbe, la donna transessuale protagonista del film del 2015 The Danish Girl, la seconda persona nella storia a sottoporsi a un intervento chirurgico per cambiare sesso, sia stato un errore. «Ho fatto quel film con la migliore delle intenzioni», ha dichiarato Redmayne a The Times of London, «ma oggi penso sia stato uno sbaglio». Se la parte gli venisse offerta oggi, ha spiegato l’attore, la rifiuterebbe senza indugi, pur consapevole che quell’interpretazione gli è valsa una candidatura all’Oscar nella categoria “Miglior attore protagonista”.

La polemica attorno al casting di Redmayne è cominciata il giorno dopo l’annuncio che sarebbe stato lui a interpretare Elbe. Già all’epoca ci furono diversi critici che dissero che la scelta più giusta per la parte sarebbe stata un’attrice transessuale. Un’opinione che adesso Redmayne condivide. Secondo l’attore, c’è qualcosa che non funziona nel metodo con cui nell’industria cinematografica si decide quale parte assegnare a quale interprete: «Il problema sta nel fatto che a molte persone non è nemmeno concesso di sedersi al tavolo dove si prendono queste decisioni. Dobbiamo porre rimedio, altrimenti continueremo a fare queste discussioni».

Da tempo Redmayne ha sposato le rivendicazioni della comunità transgender. Suo malgrado, si è ritrovato coinvolto nella polemica attorno a J.K. Rowling, accusata di transfobia in seguito a una serie di tweet. L’attore, uno dei protagonisti della saga cinematografica Animali fantastici e dove trovarli (tratta da un libro omonimo scritto da Rowling ambientato nello stesso universo di Harry Potter), ha subito condannato le parole della scrittrice inglese.

Articoli Suggeriti
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Leggi anche ↓
Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Léa Seydoux si è aggiunta al cast di Camere separate di Luca Guadagnino

Hunter Schafer ha detto di non voler più interpretare personaggi transessuali

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento