Hype ↓

È uscito un nuovo trailer di Dune: Parte 2

13 Dicembre 2023

Nei piani originali di Warner Bros., Dune: Parte 2 doveva uscire a novembre di quest’anno. Poi Sag-Aftra, il sindacato degli attori e delle attrici di Hollywood, ha indetto lo sciopero e la casa di produzione è stata costretta a posticipare l’uscita di tutti i suoi titoli più importanti. Ed è così a metà dicembre 2023, invece di essere in sala a goderci i 166 minuti – questo il minutaggio ufficiale del film – di Dune: Parte 2, dobbiamo accontentarci di un nuovo trailer e continuare ad aspettare il 28 febbraio dell’anno nuovo, giorno nel quale il film arriverà nelle sale italiane.

Nel nuovo trailer viene approfondita la relazione tra Paul Atreides (Timothée Chalamet) e Chani (Zendaya), una storia d’amore – che Villeneuve ha definito il nucleo narrativo e sentimentale del film – e di guerra. Paul e Chani sono anche i leader che guidano i Fremen nella guerra contro l’imperatore Shaddam IV Corrino (Christopher Walken), deciso a distruggere quel che resta della Casa Atreides e riportare l’ordine su Arrakis, servendosi del braccio armato degli Arkonnen guidati Feyd-Rautha (Austin Butler), nipote del conte Vladimir che anche in questo sequel sarà interpretato da Stellan Skarsgård. Il cast comprende anche tutti gli interpreti i cui personaggi sono sopravvissuti alla carneficina del primo film: Rebecca Ferguson (Lady Jessica Atreides), Javier Bardem (Stilgar), Josh Brolin (Gurney Halleck), Dave Bautista (Glossu Rabban Harkonnen), Charlotte Rampling (la Reverenda Madre Mohiam) e Stephen McKinley Henderson (Thufir Hawat). Più due notevoli aggiunte: Florence Pugh, che sarà la principessa Irulan, e la Lady Margot di Léa Seydoux.

Negli scorsi giorni Denis Villeneuve ha anche confermato che l’intenzione di proseguire il racconto delle gesta di Paul Atreides c’è: il regista ha detto che una sceneggiatura per Dune: Part 3 sarebbe addirittura già pronta, ma che per il momento preferisce – anche per una questione di sua personale salute psichica e fisica, ha detto – dedicarsi ad altro. In ogni caso, Villeneuve ha confermato che eventualmente Dune: Parte 3 sarà davvero l’ultimo capitolo (almeno, l’ultimo diretto da lui) di questa saga cinematografica: in questi tre film saranno adattati i primi due romanzi della saga letteraria di Frank Herbert (Dune Dune Messiah), a detta di Villeneuve i migliori, dopo i quali la storia si fa troppo complicata.

Articoli Suggeriti
Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Leggi anche ↓
Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".