DS 3 CROSSBACK: la nuova esperienza

È un Suv compatto di ultima generazione e dal 2019 offrirà una versione al 100% elettrica.

15 Ottobre 2018

«Una nuova esperienza automobilistica», questa è in sintesi DS 3 CROSSBACK nelle parole di Eric Apode, Direttore Sviluppo Prodotti di DS Automobiles. Un SUV raffinato e dinamico, che è, al tempo stesso, city car e auto per i lunghi viaggi e che «si inserisce perfettamente», come afferma Yves Bonnefont, Ceo di DS Automobiles, «nella seconda generazione di prodotti DS: per leadership tecnologica e raffinatezza unica», in continuità con le prestazioni e l’eleganza di DS 7 CROSSBACK.

Il quadro strumenti completamente digitale

La grande novità è che, oltre alla motorizzazione termica, DS 3 CROSSBACK offrirà una versione totalmente elettrica chiamata E-TENSE e che arriverà sul mercato nel 2019. Ma questa è solo la più evidente tra le importanti innovazioni tecnologiche di questo modello, che comprendono proiettori DS MATRIX LED VISION, maniglie delle portiere a scomparsa, che fuoriescono automaticamente, e un quadro strumenti full digital.

DS 3 CROSSBACK offrirà per la prima volta una versione al 100% elettrica

L’immagine di DS 3 CROSSBACK è quella di un SUV compatto ed elegante: proporzioni perfette, grandi ruote e lunghezza contenuta. Un’automobile che non passa inosservata all’esterno e che offre grande comfort all’interno. Caratteristica distintiva di tutta la gamma DS, il comfort di DS 3 CROSSBACK parte dai sedili avvolgenti realizzati con schiume poliuretaniche delle imbottiture a doppia densità per arrivare a un assorbimento delle vibrazioni di prim’ordine. Completano il quadro: l’insonorizzazione, risultato di un approfondito studio di laboratorio e un sistema Hi-Fi dotato di 12 altoparlanti e di un’amplificazione da 515W per un’immersione sonora eccezionale.

Gli interni possono essere scelti attraverso 5 ispirazioni

Grande attenzione è stata data anche alla possibilità di personalizzazione, con 10 temi per i cerchi, 10 tinte per la carrozzeria e 3 colori per il tetto. Ma anche gli interni possono essere scelti attraverso 5 ispirazioni DS: DS MONTMARTRE, DS BASTILLE, DS PERFORMANCE Line, DS RIVOLI, DS OPERA, cui si aggiunge l’Edizione Limitata per il lancio La Première. 

Leggi anche ↓
Il mercato del vino non andava così male dal 1961

Il 2024 è stato un anno pessimo e il 2025, a causa dei dazi, si preannuncia persino peggiore.

di Studio
Dieci account di design che dovreste seguire, secondo noi

Su Instagram si può ancora fare un po' di ricerca di cose utili, e quindi ecco qui una lista di profili in cui trovare ispirazione e belle cose da comprare, utili anche per orientarsi alla Design Week.

di Studio
Venti cose davvero interessanti da fare e vedere alla Milano Design Week 2025

Scelte dalla redazione di Rivista Studio tra le moltissime di questo soleggiato Fuorisalone.

Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza

Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.

Elogio dei camerieri

È un mestiere che cambia le abitudini, le giornate, il corpo. Può essere una delle peggiori forme di sfruttamento. Ma fatto nelle giuste condizioni, è un lavoro di cura che sa rivelarsi appagante.

In quest’epoca di caos, c’è chi trova rifugio nel beige

Arredare e vestirsi nei toni del crema e del nocciola chiaro potrebbe sembrare soltanto un trend ma in realtà rispecchia l'intenzione di chiudersi in un'esistenza-bolla che rifiuta il caos.