Hype ↓
11:33 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Come “distracted boyfriend” è diventato un meme

28 Agosto 2017

La scena è immediatamente comprensibile, le facce ostentatamente espressive. I colori nell’immagine sono ben organizzati: rosso in primo piano, azzurri e blu in secondo piano, sfondo sfumato. Stiamo parlando del meme che negli ultimi giorni ha spopolato sui social network. Un tizio cammina con la sua fidanzata mano nella mano. Al passaggio di una bella ragazza non può fare a meno di voltarsi e apprezzarne l’aspetto. La fidanzata reagisce alla distrazione di lui con un’espressione stupita e un po’ disgustata. Secondo Vox, che ha raggruppato alcune delle numerose versioni disseminate per internet e ha individuato la genesi del meme e la storia della sua diffusione, l’immagine funziona proprio perché è estremamente semplice e versatile.

Da dove arriva? Fa parte di una delle serie del fotografo Antonio Guillem che è disponibile con licenza attraverso il famoso sito di stock photo Shutterstock. Appare per la prima volta 6 mesi fa condivisa su Instagram con un primo tentativo poco memorabile (il testo era: Tagga quel tuo amico che si innamora una volta al mese) e cade nel dimenticatoio. Ma qualche giorno fa su Twitter qualcuno recupera l’immagine e la riutilizza per una battuta sui millenials e la loro crescente affinità per il socialismo. L’accostamento tra il tipo di immagine e di scena rappresentata (l’estrema semplificazione del triangolo “lui, lei, l’altra”, da pubblicità di serie b) e il tema dell’inclinazione politica di un gruppo di persone, crea un effetto dirompente: è divertentissimo. Viene condiviso più di 35mila volte.

DHl1OdZXYAQymnU

Subito dopo gli utenti hanno iniziato a copiare il formato cambiando le didascalie nella foto per rappresentare un’infinita serie di battute sugli argomenti più disparati. In un secondo momento sono addirittura riusciti a risalire alla serie fotografica di cui l’immagine faceva parte, arricchendo la storia del meme con ulteriori versioni. Alcune immagini della serie sono state utilizzate come meta-meme, cioé come meme sui meme, o come dispositivi di mise en abyme. Un’immagine semplicissima che è stata in grado di generare e sviluppare un potere comico e concettuale incredibile.

DH8sQPPVwAA3aFj

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo