Hype ↓
16:06 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Gorbaciov, le alluvioni in Pakistan, Berlusconi alla conquista di TikTok e le altre notizie della settimana.

03 Settembre 2022

Personaggi –  Good Bye, Gorba!
Martedì 30 agosto, a 91 anni, è morto Mikhail Gorbaciov. È stato l’ultimo segretario del Pcus e leader dell’Unione Sovietica, il primo politico russo a fare pubblicità per Pizza Hut e Louis Vuitton, uno dei pochi a schierarsi contro Vladimir Putin e la sua operazione militare speciale in Ucraina. I media occidentali lo hanno salutato come uno dei grandi protagonisti del Novecento, in Russia il commiato è stato molto più tiepido: Putin ha deciso che i funerali di Stato non si faranno e di non partecipare nemmeno alla cerimonia privata, prevista per oggi.

Esteri – Deep water
Il Ministro degli esteri pakistano Bilawal Bhutto Zardari ha definito le alluvioni che da metà giugno hanno letteralmente sommerso il Paese «una catastrofe di proporzioni bibliche». Un terzo del territorio pakistano è ormai coperto dall’acqua, ci sono più di mille morti, tremila feriti e trentatré milioni di persone hanno sofferto le conseguenze della stagione monsonica più piovosa che si ricordi. Di fronte alla devastazione, Bhutto Zardari ha detto che l’unica cosa che si può fare è sperare che questa non sia «la nuova realtà» portata dalla crisi climatica.

Gossip – Non ho l’età
Tre anni fa diventò virale sui social un geniale grafico pubblicato sul thread Reddit #dataisbeautiful: metteva in relazione tutte le relazioni di Leo DiCaprio (48 anni a novembre), dimostrando come l’attore si rifiutasse di restare fidanzato con donne di più di 25 anni. La rottura con Camila Morrone, ora venticinquenne, conferma la teoria. Sulle riviste di gossip si parla già di una nuova relazione, con la modella ucraina Maria Beregova, anni 22. Goditi questi 3 anni di relazione, Maria.

Cinema – Travolti da un’insolita Cate Blanchett
La 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia apre con Rumore bianco di Noah Baumbach, ma sui social non si parla solo dei film: «Thank you», esclama adorante Mattia Carzaniga, presentatore Rai, giornalista cinematografico di Rolling Stone (e prima ancora, ci teniamo a sottolinearlo, firma di Rivista Studio), dopo che l’attrice, sbagliando direzione e ravvedendosi all’ultimo istante, lo travolge sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia. La scena diventa subito un meme, con tutti che si immedesimano con quel “grazie”: quando ti ricapita di sentire qualcuno che ti viene addosso e scoprire che si tratta di una floreale Cate Blanchett in Schiaparelli Couture?

Esteri – Roulette argentina
Ancora non si sa se il colpo della pistola che la vicepresidente argentina Cristina Fernández de Kirchner si è vista puntare addosso giovedì notte non sia partito perché l’attentatore non ha premuto il grilletto o se si sia trattato di pura e semplice fortuna. Fatto sta che la politica si è trovata una pistola in pieno viso mentre rientrava da un processo in cui è indagata per corruzione: l’uomo è stato immediatamente arrestato e l’attentato, a pochi mesi di distanza dalla morte di Shinzo Abe, è stato sventato.

Social – Real Politiktok
Tra gli obblighi delle campagne elettorali c’è quello di occupare tutti gli spazi comunicativi a disposizione, anche quelli più lontani ed estranei ai candidati. Quindi questa è stata la settimana in cui la politica ha scoperto TikTok e la Generazione Z ha così scoperto Silvio Berlusconi, che di tutti i leader politici arrivati in questi giorni sulla piattaforma (Calenda, Renzi, Sgarbi, Salvini che ritorna e ci riprova) è stato premiato con il maggior numero di interazioni e condivisioni. Forse comincia così l’ennesima rimonta elettorale della sua carriera politica?

Twitter – La guerra del bottone
Era delle funzioni più richieste dagli utenti e finalmente potrebbe avverarsi: parliamo del tasto “modifica” su Twitter, che permetterà di editare i refusi lasciati nei tweet che ci hanno perseguitati in tutti questi anni. Nelle prossime settimane potranno utilizzare la nuova funzione, in prova, solo gli utenti iscritti a Twitter Blue in Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti: non si sa ancora se il tasto “edit” verrà esteso a tutti gli altri, ma intanto già c’è chi fa notare che potrebbe far aumentare la disinformazione sull’app, che è già dilagante.

Articoli Suggeriti
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

Leggi anche ↓
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.