Hype ↓
13:29 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Di cosa si è parlato questa settimana

I film a Cannes e i libri a Torino, la visita di Sanna Marin, l'ennesima polemica sui putiniani della tv italiana e le altre notizie della settimana.

21 Maggio 2022

Polemiche – La Rula verità
Per trovare una discussione sensata sulla tv italiana bisogna guardare la tv americana. La Cnn invita Rula Jebreal a discutere di propaganda russa in Europa e lei dice quello che tutti vediamo in tv ogni santo giorno ormai da tre mesi: in nessun Paese europeo c’è un incontro così perfetto tra domanda e offerta di contenuti filo-putiniani come in Italia. Moltissimi giornalisti nostrani si sono sentiti chiamati in causa e pure offesi, Massimo Giletti si è preso la responsabilità di smentire Jebreal e ha chiesto a uno dei suoi (tanti) ospiti in collegamento da Mosca se avesse mai ricevuto inviti anche da tv e giornali di altri Paesi d’Europa. «No», la risposta dell’ospite.

Eventi – Gran Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha aperto le porte giovedì 19 maggio. Se sui social seguite qualcuno che lavora nell’editoria (scrittori, editori, traduttori) potete confermarlo: i partecipanti di quest’edizione, dal titolo Cuori Selvaggi, sembrano eccitatissimi all’idea di accalcarsi all’interno del Lingotto, anche se sono passati soltanto 7 mesi da quella precedente. I grandi eventi letterari, con i loro aneddoti indimenticabili, i gossip ma anche le considerazioni serie su tendenze e direzioni dell’editoria internazionale, sono il tema del secondo appuntamento del podcast di Cristiano de Majo su Radio Raheem, Pasticciaccio brutto. Con Matteo Codignola, editor e autore di Cose da fare a Francoforte quando sei morto (Adelphi) e Cristina Gerosa, editor di Iperborea: per respirare l’atmosfera da salone del libro, anche se non ci andate.

Cinema – Top Cannes
Anne Hathaway bellissima e naturalissima in un Armani Privé tutto ricoperto di pailettes bianche, Jeremy Strong irresistibile come sempre (almeno per chi come noi si è innamorato del suo Kendall guardando Succession), la duchessa di Cambridge a suo agio sul red carpet come se fosse l’attrice più famosa di tutte, Tom Cruise, detto anche “Scientology”, che si è distinto per la sua noiosissima presenza, come ha sottolineato Vulture, rimpiangendo i tempi in cui saltava sul divano di Oprah, ma si è beccato un applauso di 5 minuti per il suo Top Gun: Maverick. E poi un sacco di ottimi film da tenere d’occhio (qui i migliori 10).

Politica – O-Sanna
La presidentessa della Finlandia ha 37 anni, è a capo di un governo progressista e nella settimana appena passata ha preso la decisione storica di far entrare il suo Paese nella Nato, di fatto ponendosi al centro del dibattito che più ha infiammato l’Europa, e il mondo, dall’inizio della guerra in Ucraina. In occasione della sua visita in Italia i commentatori (maschi) non hanno potuto esimersi dall’esprimere giudizi non richiesti nei confronti di Sanna Marin, ma dubitiamo che lei, al contrario dei propagandisti russi, li degnerà mai di considerazione.

Personaggi – La sposa cool
Non capiremo mai se i Millennial, e le nuove generazioni cresciute tra una crisi e l’altra, abbiano rinunciato al matrimonio perché convinti fosse un lascito di un ordine sociale pregresso o se siano state le difficoltà, economiche ed emotive, a far scegliere loro di sposarsi sempre meno. Fatto sta che quando una celebrity si sposa, un po’ di rammarico c’è: soprattutto se si tratta di Chloë Sevigny, sposa a 46 anni nel suo abito Jean Paul Gaultier by Glenn Martens, che un po’ ci fa sognare quel sogno del dichiararsi amore per sempre e offrire ai nostri ospiti bicchieri pieni di sigarette.

Musica – Synthaki
A 79 anni è morto Vangelis, «un pioniere della musica elettronica», come lo ha definito il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Era diventato famoso alla fine degli anni ’60 con gli Aphrodite’s Child, band di expat greci che con “Rain and Tears” aveva raggiunto la cima della classifica anche in Italia. Ma moltissimi se lo ricordano soprattutto per le colonne sonore: quella di Momenti di gloria, con la quale vinse l’Oscar nell’82, e ovviamente quella di Blade Runner.

Articoli Suggeriti
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

Leggi anche ↓
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.