Hype ↓

Sta per uscire l’autobiografia di Debbie Harry

30 Maggio 2019

Secondo quanto riportato dal Guardian, la cantante dei Blondie era molto riluttante all’idea di scrivere un libro di memorie. Qualcuno deve averla convinta, e alla fine ci ha preso così gusto che sta già considerando di scrivere un secondo volume. Face It è il titolo dell’attesissimo libro che uscirà per Harper Collins il 1 ottobre e racconterà l’ascesa dei Blondie a New York, quando la band ha riunito i tre grandi stili musicali della città alla fine degli anni ’70 – punk, disco e rap – in un solo prodotto, ottenendo il successo che sappiamo. Il libro conterrà una serie di saggi scritti da Debbie Harry stessa e interviste con la giornalista Sylvie Simmons, oltre a fotografie inedite e una selezione di fan art.

Martyn Goddard, Blondie, 1978

«Non volevo [scriverlo], ma l’ho fatto» ha detto Harry, che ha aggiunto, «Ho avuto una vita molto piena e non ho potuto coprire tutto in un solo volume». La cantante ha voluto anche sottolineare che non non teme le critiche: «Sono preparata  ai migliori e ai peggiori commenti, proprio come quando ho pubblicato un album o fatto un grande spettacolo. Non ho una pelle spessa, ma ho un buon senso dell’umorismo».

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti