Hype ↓

Tutte le pubblicità girate da David Lynch, in una compilation

17 Luglio 2018

«Con il triofo di Velluto blu, la Palma d’oro a Cannes per Cuore selvaggio, e il fenomeno nazionale della prima stagione di Twin Peaks, David Lynch si è chiaramente affermato come il primo regista anticonformista e d’avanguardia commercialmente redditizio degli Stati Uniti», scriveva David Foster Wallace in un articolo del 1997. La compilation di spot pubblicitari condivisa da Open Culture è una preziosissima occasione per approfondire uno dei tanti talenti del regista, quello di coniugare l’arte e le esigenze commerciali. 

Ogni pubblicità girata da Lynch è un piccolo video artistico che, pur riuscendo a rivelare in pochi secondi il suo personalissimo tocco, ne sottolinea anche il talento trasformista. Se per gli spot di Obession di Calvin Klein, il regista si ispirò a F. Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway e D.H. Lawrence, qualche anno più tardi realizzò per Georgia Coffee, un marchio di caffè in scatola, un’umoristica mini-stagione di Twin PeaksLynch ha realizzato spot pubblicitari per Armani, Yves Saint Laurent, Gucci e Dior ma anche marchi popolari come Alka-Seltzer, Clear Blue Easy e Barilla (per la quale hanno lavorato anche Wim Wenders e Fellini).

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti