Hype ↓

Il mistero del nuovo sito dei Daft Punk

06 Ottobre 2016

L’ultimo tour dei Daft Punk risale al 2007, a dieci anni di distanza dal primo. Adesso, però, un nuovo sito sembra suggerire che a breve verrà annunciato il terzo. Come riporta Gizmodo, è apparso da qualche giorno Alive2017.com: aprendolo, compare una schermata nera con un’unica parola bianca al centro: «Alive». Come i fan ricorderanno, questo è stato il nome di entrambi i tour del duo, il secondo dei quali è diventato anche un album, Alive 2007. Queste cinque lettere non sono un indizio concreto ma, analizzandole bene, si scoprono codici e messaggi nascosti.

Daft Punk Alive

Ingrandendo l’immagine compaiono dei numeri dietro la lettera “I”. Secondo Gizmodo, questo sarebbe il countdown al giorno in cui i Daft Punk annunceranno le loro nuove date, cioè il 27 ottobre. Ma non è tutto, perché qualcuno ha pensato di analizzare i codici sorgente della pagina.

daft punk

Nell’ultima riga compare la parola “Shep”, cioè uno dei personaggi di Interstella 555: The 5tory of the secret 5tar 5ystem, un film d’animazione creato con le canzoni del secondo album della band, Discovery. Per quanto riguarda gli altri numeri, secondo l’utente di Reddit DaftSteve sarebbero un riferimento alle coordinate di latitudine e longitudine di alcune città: quelle in cui si svolgeranno i concerti. Ad esempio, “48 51 24 2 21 03” corrisponde a Parigi, ma ci sono anche Ibiza, Tokyo, Los Angeles, Londra, New York e Indio, cioè dove si svolge il Festival Coachella ad aprile.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti