Hype ↓
16:32 martedì 8 aprile 2025
Quali sono i sei romanzi candidati al Booker Prize 2025 C’è anche l’italiano Vincenzo Latronico con Le perfezioni.
Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes L'attore verrà premiato durante la cerimonia di apertura del Festival, che inizia il 13 maggio.
Il Ministero della cultura greco ha negato a Yorgos Lanthimos il permesso di girare all’Acropoli Per motivi di "incompatibilità con il simbolismo e i valori che l'Acropoli rappresenta", il regista dovrà ambientare altrove alcune scene del suo nuovo film, Bugonia.
Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.
Quattro film si contenderanno quasi tutti i David di Donatello di quest’anno Ma ci sono anche delle sorprese molto interessanti tra i candidati al premio per il Miglior esordio alla regia.
I fan non hanno capito che la Lady Oscar che arriverà su Netflix il 30 aprile non è quella Lady Oscar La storia è la stessa e i personaggi anche, ma non si tratta della serie anime del 1982.
È uscito il trailer del reboot di Una pallottola spuntata Protagonista del film sarà Frank Drebin Jr. (Liam Neeson), figlio del leggendario poliziotto interpretato da Leslie Nielsen.
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».

“Alone”, una nuova canzone dei Cure dopo 16 anni

26 Settembre 2024

«Una ballata sinfonica, con percussioni pesanti e una tremolante chitarra elettrica, in cui Robert Smith canta: “This is the end of every song that we sing / the fire burned out to ash, the stars grow dim with tears”», così Ben Beaumont-Thomas, il critico musicale del Guardian, racconta “Alone”, la nuova canzone dei Cure, uscita oggi, 16 anni dopo l’ultima (“4:13 Dream”, del 2008). È il primo singolo estratto dal nuovo disco Songs of a Lost World, che uscirà l’1 novembre, dopo anni di indiscrezioni e anticipazioni.

Nelle ultime due settimane Songs of a Lost World è stato ufficialmente confermato attraverso delle cartoline e dei puzzle inviati a fan dei Cure in tutto il mondo. Si trattava dell’inizio della campagna promozionale del disco, proseguita poi con l’installazione di un criptico poster all’ingresso di un pub di Crawley, città natale della band. Poster simili sono poi comparsi in diverse città del mondo, tra le quali anche Roma, a confermare – con una serie di numeri romani – che l’album sarebbe uscito l’1 novembre.

Come si capisce chiaramente dai pochi versi di “Alone” riportati prima, Songs of a Lost World sta, per descriverlo con le parole dello stesso Robert Smith, «nella parte più scura dello spettro cromatico». Il cantante ha raccontato che nello scrivere – e riscrivere: è almeno da dieci anni che racconta di essere a lavoro sui pezzi di questo disco – le nuove canzoni non ha potuto evitare di notare quanto tre eventi traumatici degli ultimi anni lo avessero cambiato: la morte della madre, del padre e del fratello. Ma Smith ha anche detto di essersi sforzato di non trasformare il disco in un’omelia funebre per sé, per la sua famiglia e per la sua band. «Ho cercato di comporre un paesaggio sonoro. Volevo che la musica ricordasse una grande tavolozza, una gigantesca ondata sonora».

Articoli Suggeriti
Quali sono i sei romanzi candidati al Booker Prize 2025

C’è anche l’italiano Vincenzo Latronico con Le perfezioni.

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes

L'attore verrà premiato durante la cerimonia di apertura del Festival, che inizia il 13 maggio.

Leggi anche ↓
Quali sono i sei romanzi candidati al Booker Prize 2025

C’è anche l’italiano Vincenzo Latronico con Le perfezioni.

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes

L'attore verrà premiato durante la cerimonia di apertura del Festival, che inizia il 13 maggio.

Il Ministero della cultura greco ha negato a Yorgos Lanthimos il permesso di girare all’Acropoli

Per motivi di "incompatibilità con il simbolismo e i valori che l'Acropoli rappresenta", il regista dovrà ambientare altrove alcune scene del suo nuovo film, Bugonia.

di Studio
Hannes Peer si è reinventato il marmo

Insieme a Margraf, ha realizzato un'installazione in cui la pietra diventa morbida come un fazzoletto: si chiama CRASH ed è esposta alla Design Week di Milano.

Morte e resurrezione di Donald Antrim

È uscito finalmente anche in Italia il suo ultimo libro, Un venerdì di aprile. Una storia di depressione e sopravvivenza che lascia una sola certezza: Antrim è uno dei più grandi scrittori americani viventi.

Quattro film si contenderanno quasi tutti i David di Donatello di quest’anno

Ma ci sono anche delle sorprese molto interessanti tra i candidati al premio per il Miglior esordio alla regia.