Dopo il cyberpunk degli anni Ottanta, la letteratura sembrava aver rinunciato a raccontare il futuro, ma una serie di indizi sotto forma di romanzi e racconti ci dice che qualcosa sta cambiando.
Il nuovo film di Rian Johnson non è davvero un giallo ma una satira, una presa in giro: dei ricchi stupidi, dei film scemi e del pubblico che va dietro agli uni e agli altri.
Intervista al regista danese, che ci racconta la sua nuova serie tv, Copenhagen Cowboy, le sue passioni per pittura e videogiochi e ci spiega perché oggi Shakespeare scriverebbe di criminalità.
A tredici anni dal primo film della saga, James Cameron torna a raccontare la storia di pianeti verdi e alieni blu che è diventata la sua ossessione.
I film e le serie tv dell'anno secondo la redazione di Rivista Studio.
Le 10 migliori letture dell'anno per la redazione di Rivista Studio.
La docuserie di Netflix li dipinge, loro malgrado, come insopportabili e narcisisti, ma è forse il nostro rapporto con la monarchia a essere cambiato.
Il percorso parallelo di Julia Fox ed Emily Ratajkowski: diventate famose per essere oggetti del desiderio, hanno rinnegato il loro passato, proponendo un nuovo modello di madre single, tra video virali sui social e riflessioni sui nuovi modelli di famiglia.
Le storie, le interviste, i personaggi del numero 53.