Il film di Justine Triet, vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes e appena arrivato nelle sale italiane, è un thriller che racconta le conseguenze di una convivenza impossibile: quella di una coppia composta da due scrittori, lei di successo, lui un fallito.
È la prima creator italiana ad abbracciare il trend delle live in cui si guadagnano soldi (veri) fingendosi il "personaggio non giocante di un videogioco".
Down the Drain, l’attesissimo memoir di Julia Fox, l'icona di stile, di vita, di tutto, cresciuta prima a Saronno e poi a New York, è finalmente arrivato.
Seguendo la vita di Walter Benjamin, lo scrittore e disegnatore racconta la storia del Novecento europeo, mescolando forme e stili narrativi come poche volte si è visto fare in letteratura.
In cinquant’anni di carriera non ha mai suonato da solista: inizia adesso, a 75 anni, con la doppia data veneziana dello spettacolo che porterà anche a Berlino, Parigi, Utrecht e Londra.
Pier Silvio vorrebbe affrancarla dall'eredità trash lasciata dal padre, ma la storia dei fuorionda di Giambruno diffusi da Striscia costringe a chiedersi: può davvero esistere un'altra Mediaset?
Tra una mostra a New York e una in Svizzera, l’artista classe 1987 ci ha accolto nel suo studio di Milano dove abbiamo parlato del suo lavoro, dell’importanza di lasciarsi influenzare dagli altri e dell’arte come unione di forze.
Esce oggi nelle sale uno dei film più attesi e chiacchierati dell'anno, un dramma familiare che il regista usa per riscrivere la nascita della nazione americana.
Da pochi giorni la popstar di 65 anni ha inaugurato il suo nuovo tour che la vedrà impegnata in 78 date (anche Milano): un’occasione per celebrare quarant'anni di carriera, gran parte dei quali passati a sentirsi dire: "ma come, alla sua età!".