E l'ha definito «un fascista» e «un idiota».
Racconta la storia di Maria Schneider prima, durante e dopo il trauma.
Sembra che gli studios e i distributori, anche quelli che negli ultimi anni erano stati megafono di dissenso sociale e culturale, abbiano definitivamente rinunciato a esporsi politicamente.
Aveva 53 anni e grazie a lui il festival è diventato uno degli eventi musicali più importanti d'Europa.
Il “Gran Gala Punkettone”, lo spettacolo che ha dato il via al tour della reunion, sarà disponibile in dvd e diventerà anche un disco.
Adelphi ha recentemente pubblicato Il carnevale di Nizza, una raccolta di racconti giovanili in cui c'era già tutto quello che ci piace leggere oggi: ragazze strafottenti, allegre, infelici e arrabbiate.
Uscito soltanto tre giorni fa, il film è già arrivato al quarto posto del box office cinese.
A sei anni da Parasite e dopo una lunghissima serie di rinvii, è finalmente uscito il nuovo film di Bong Joon-ho. Ed è già uno dei più strani e provocatori dell'anno.
Si trova a Holmdel, in New Jersey, ed è un edificio con una storia parecchio interessante.
Marinelli è uno dei protagonisti del trailer, lungo dieci minuti, appena uscito.
L'ossessione per la cura di sé, il ritorno della magrezza, la fine della body diversity, la moda dell'Ozempic, il successo di The Substance: nel nuovo numero di Rivista Studio raccontiamo la rivoluzione dei corpi.
Il comico palestinese Mo Amer interpreta una versione romanzata di se stesso attingendo dall’esperienza, politica e umana, della sua famiglia: nel 2022 era una serie di nicchia, quest'anno è una delle più guardate su Netflix.