Probabile candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, Wim Wenders torna con un'opera ambientata in Giappone che racconta il valore fondamentale delle piccole abitudini quotidiane.
È tornato con un nuovo disco il trio che ha fatto uscire il rap italiano dagli anni Novanta.
Non solo Colin Farrell e Cillian Murphy, ora è il momento di Barry Keoghan, Paul Mescal, Andrew Scott, Saoirse Ronan, degli Oscar e delle serie tv di successo: l'Irlanda è diventata uno dei centri dell'intrattenimento mondiali.
Il documentario scritto e diretto da Michele Rho racconta il primo ristorante al mondo gestito dai detenuti di un carcere. E dimostra che un altro modo di fare il carcere esiste.
Intervista a Jenny Odell, autrice di Come non fare niente e Salvare il tempo, due libri in cui ha messo in discussione uno dei più pervicaci miti moderni: l’efficienza non ci salverà, la felicità non è ottimizzazione.
Il film di Emerald Fennell si è rivelato divisivo, soprattutto tra Millennial e Gen Z, ma su una cosa ha messo tutti d'accordo: "Murder on the Dancefloor" è sempre stata una canzone bellissima.