Il rapper torna con un nuovo disco e un libro scritto insieme al fratello scomparso Fabio, la storia di una generazione di romani e del quartiere in cui le loro storie hanno avuto inizio.
Da giovedì 21 marzo allo Spazio Maiocchi, in una mostra organizzata da Umbro e Slam Jam.
Ensemble, la più grande mostra in Europa dedicata all’astrattista, dal 17 marzo a Palazzo Grassi a Venezia, comprende anche una selezione di opere di altri artisti, presentate secondo un principio di rimandi visivi.
Proprio come l'originale, il sequel di Ferie d'agosto racconta le nostre incoerenze e presunzioni, che col passare del tempo non fanno che peggiorare.
Il marchio emiliano ha presentato a Los Angeles Selected Works ‘982-‘024, la sua prima grande mostra d’archivio negli Stati Uniti, e un lungometraggio che celebra l’Emilia, l’artigianalità, la cura con cui da 42 anni si produce eccellenza.
Intervista a Michele Neri, autore di Ballardland, saggio biografico in cui racconta come lo scrittore britannico sia riuscito a "vedere" il mondo in cui avremmo vissuto e raccontarlo in libri oggi più contemporanei che mai.
È dai tempi di Papa Sisto IV che il Vaticano non usava l'arte per una simile operazione di softpower, potenziata anche dalla visita di Bergoglio alla Biennale, una prima volta storica.