Lo scrittore inglese ci racconta il suo ultimo libro, appena uscito in Italia per Feltrinelli, e ci spiega come si scrive una storia che inizia con un libretto erotico nella Francia pre-rivoluzionaria e finisce con un viaggio sulla Luna.
Il fumettista francese è riuscito in un'impresa in cui solo i fratelli Coen erano riusciti fin qui con Non è un paese per vecchi: adattare un romanzo di McCarthy e, per certi aspetti, persino migliorarlo.
Coltello, il suo nuovo libro appena uscito anche in Italia, è il racconto dell’attentato di cui è stato vittima a New York nel 2022. Ma è soprattutto una rivendicazione ottimistica e sfacciata della sua libertà.
Coloratissima, popolatissima, l'edizione a cura di Adriano Pedrosa è insieme una celebrazione della diversità e un'amara risposta alle crisi nostri tempi.
Che cosa hanno da dirci le grandi scrittrici italiane del passato al centro di una recente riscoperta? Ne abbiamo parlato con Sheila Heti, autrice di Maternità, ospite del primo Miu Miu Literary Club a Milano.
Il suo nuovo film, appena arrivato nelle sale italiane, è una sfida a tutte le certezze americane, a tutte le sicurezze dell'Occidente.
Simbolo di maternità, empowerment, sessualità, immagine corporea e malattia, ma anche oggetto di censura: la mostra a Venezia è un'indagine sul modo in cui il seno è stato rappresentato nell'arte attraverso culture e tradizioni diverse.
Stufa dei cinecomic, Hollywood sembra aver già scelto la sua prossima ossessione: la vita, la morte e i miracoli dei musicisti.