I nostri consigli di lettura per le vacanze, che non vi aspettereste tra i classici del genere.
Il suo nuovo libro Santi e bevitori è un reportage scritto durante un viaggio di due anni in Medio Oriente, un brillante studio della sobrietà nell'Islam, ma anche un memoir malinconico e potente sul vizio del bere.
Uscirà in Italia il 12 novembre.
Cristina Pascotto ha fondato una delle case editrici più interessanti d'Italia, consacrata da Povere creature. Ci ha raccontato la sua storia e visione.
È da poco uscito Jaq. Una storia da Top Boy, libro spin off di una serie che tra tv, musica, vestiti è diventata un fenomeno mondiale, un culto con sempre più adepti, anche in Italia.
Nel libro appena uscito W La Libertad c'è la storia delle proteste del '900 raccontate attraverso immagini che ne sono diventate il simbolo. E che oggi non passerebbero mai il vaglio dell'algoritmo di Instagram o TikTok.
Il quarto capitolo della saga è in cima alla classifica dei film più visti su Netflix: capita raramente, ma stavolta l'operazione nostalgia funziona.
Un esordio "maturo" a cui sono seguiti altri 4 libri in 13 anni.
Abbiamo incontrato lo scrittore e con lui abbiamo parlato di letteratura inutile, della differenza tra cinismo e provocazione, della sua decisione di non scrivere più romanzi, di Milano e dello Strega.