Il documentario di Gianluca Neri, appena uscito su Netflix, è la contronarrazione di uno dei fatti di cronaca nera più discussi e traumatici della storia d'Italia.
Abbiamo parlato con la designer della mostra-appartamento visitabile in Triennale Milano fino a settembre: un raffinato paesaggio di oggetti in cui decine di scorie quotidiane si mimetizzano tra gli arredi firmati da lei.
Ogni anno i professori li costringono a leggere romanzi che non hanno nulla a che fare con l'atmosfera estiva e che andrebbero assegnati con un’enorme raccomandazione: non leggetelo in spiaggia.
Prima apprezzato per il suo status di tycoon e la fama di uomo che si è fatto da sé, dopo l'attentato diversi rapper lo considerano un vero e proprio gangsta, degno del loro sostegno politico.
L'attrice, morta all'età di 75 anni, conosciuta per essere il volto terrorizzato del film di Kubrick, fu una vera icona hollywoodiana, prima di decidere che tutta quella fama, semplicemente, non le interessava più.