La mostra intitolata For My Best Family, prodotta dalla Fondazione Prada, investiga i rapporti umani attraverso una grande ensemble di flip-flop e un film dove c’è tutto. Tranne gli esseri umani.
Il 5 novembre è uscito Non dico addio, il quinto libro pubblicato in Italia del primo premio Nobel coreano, un romanzo in cui fa così freddo che dobbiamo infilarci sotto le coperte per leggere.
Il problema della serie Disney+ non sono le vicissitudini giudiziarie o le locandine alla Maccio Capatonda: è non riuscire a rendere giustizia a uno dei più assurdi casi di cronaca nera della storia d'Italia.
Due redattori di Studio discutono del film di Coralie Fargeat e del perché viene vissuto e interpretato così diversamente.
Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.
Sono appena usciti due nuovi capitoli della serie di R. L. Stine, una saga che tra libri, serie tv e film è diventata un cult degli anni Novanta.
L’industria dell’intrattenimento americana non si è mai davvero ripresa dalla crisi cominciata con la pandemia. Una crisi che è diventata quella di un modello economico intero e di tutta una città, Los Angeles.
Gli Stati Uniti, in questi anni, hanno perso soprattutto la loro egemonia culturale sull’Occidente: lo vediamo dal cinema, dalla tv e dalla letteratura, non più influenti come sono stati negli ultimi 50 anni.