Al Museum of Sex di New York ha appena inaugurato la più completa retrospettiva dedicata al maestro della fotografia erotica.
Le memorie di una scrittrice tra yoga e pilates.
Ha inaugurato l'1 febbraio al Mudec di Milano la mostra dedicata alla pittrice che è diventata un marchio, simbolo di un'arte che piace a tutti.
Mentre le date del suo tour europeo sono già quasi sold out, l'ultima trasformazione della "principessa del pop" passa soprattutto attraverso il suo strano profilo Instagram.
Abbiamo intervistato il capo fact-checker Peter Canby, che dirige una squadra di 20 persone: ci ha parlato di Talese, Farrow ed ego dei giornalisti.
Dal caso del video virale dello youtuber che ha filmato il cadavere di un suicida al successo dei rapper depressi.
Il primo libro di memorie di Marina Ripa di Meana, che negli Ottanta scandalizzò i benpensanti, si rivela ancora oggi una lettura femminista e illuminante.
La serie di Amazon racconta la storia di una casalinga che diventa stand-up comedian negli anni '50. Ed è più contemporanea di quello che sembra.
I social media uccideranno il romanzo? Una riflessione dell'autore de La vita segreta.
Ha inaugurato qualche giorno fa a Londra la mostra che presenta i suoi nuovi quadri. Il ritorno del Gauguin scozzese.
Le dieci migliori letture dell'anno per la redazione e i collaboratori di Studio.
Non succede spesso che un racconto di finzione del New Yorker venga condiviso da migliaia di persone. Il caso di "Cat Person".
L’America di Trump, il rapporto con Hollywood, l’idea (forse) di un nuovo libro: un incontro a Los Angeles con lo scrittore icona.
Un viaggio tra le migliori personalità comiche in circolazione dopo la caduta del più acclamato dai critici.
Elogio funebre per il celebre sito di immagini ripugnanti. Sopravvissuto per 21 anni, è da poco sparito da internet.