Dai libri alla politica: per alcuni è un'azione che sta perdendo il suo valore, per altri non è mai stata così di moda.
Dall'esordio come ladra e teppista minorenne in una puntata di Dr. Phil al contratto con Atlantic Records.
Abbiamo incontrato lo scrittore bestseller che ha trasformato in serie tv la saga dei Melrose di Edward St. Aubyn.
Intervista a uno dei più celebri fotografi del mondo.
È morto a 67 anni il regista romano che negli anni Ottanta portò il nostro Paese davanti a uno specchio.
Gran finale della storia d'amore e di musica più potente di questi anni.
È nelle sale italiane Il sacrificio del cervo sacro, l’ultimo film del regista greco.
È difficile fare i complimenti agli scrittori che conosciamo: una confessione in mezzo al guado dell'insincerità.
Abbiamo parlato con Maurizio Baroni, autore di un prezioso libro che raccoglie la storia e le opere dei migliori pittori di cinema italiani.
Si legge sempre meno per il gusto di farlo ma si legge sempre di più tout court.
Tempo di bilanci di metà anno: quali sono i libri usciti in Italia da gennaio che ci sono più piaciuti?
Com’è vivere da obesi? Prova a raccontarlo (riuscendoci solo in parte) la serie AMC, tra rabbia femminista e accettazione di sé.
Il suo Masseduction è stato uno dei migliori album del 2017: mercoledì 27 giugno Annie Clark suona al Magnolia di Milano.
Criticato perché troppo "commerciale", con il suo ultimo singolo si conferma invece uno dei personaggi pop più riusciti e interessanti di oggi.
I primi dieci episodi sono stati l'esordio più guardato del catalogo Hbo, poi il pubblico ha iniziato a diminuire.
Abbiamo letto il libro del ministro, causa del grande scontro istituzionale con Mattarella, e abbiamo scoperto che si ispira alla Recherche.