Il regista ci ha parlato del sogno di mettere in scena La condizione umana, il classico di Malraux che dal 7 novembre esce con Bompiani in una nuova traduzione.
Notti Magiche, nuovo film del regista, è una storia di provinciali in una Roma mitica e cinematografara.
Temi e ospiti della giornata di incontri di domenica 25 novembre.
Mostre da non perdere, lezioni serali e collezioni di libri d'arte, mentre la città festeggia il 25esimo compleanno della fiera.
Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.
Dalle atmosfere di Suspiria al reboot di Sabrina su Netflix, l’horror è sempre più di tendenza.
Il Museo delle Arti Decorative ospita la prima retrospettiva in Francia dedicata all'architetto designer milanese, fino al 10 febbraio.
Una nuova serie tv, Homecoming, è l'occasione per un bilancio della carriera di un'eterna reginetta romantica.
Roma celebra la fotografa genovese di 94 anni con una mostra antologica: un viaggio fotografico raccontato attraverso 170 scatti.
Dalla sclerosi multipla di Selma Blair alla cicatrice di Selena Gomez, passando per Bella Hadid: quando essere malati diventa quasi cool.
Conversazione con Sergio Ricciardone, fondatore del festival, che il primo novembre arriva alla diciottesima edizione.
L’eredità dei grandi presentatori, la tecnologia che cambia la tv, la via italiana al late night show: incontro con uno dei volti più noti dell’intrattenimento nazionale.
La serie Netflix tratta dal classico di Shirley Jackson ci ricorda che niente fa più paura di quello che succede in famiglia.
Dentro il più importante progetto della designer donna pioniera del Modernismo.
Resoconto è un libro straordinario, ma non se ne sta parlando.
Dai ritratti di Caravaggio alle installazioni degli artisti di oggi, oltre 80 opere selezionate da uno dei più grandi pittori viventi.