Intervista alla cronista autrice di Bianco è il colore del danno, il memoir in cui ha raccontato la sua vita alle prese con una malattia difficile.
Intervista alle due voci di ArteFatti, il podcast che vuole riscrivere il racconto dell'arte contemporanea in Italia.
È uscito da poco un nuovo film con l'attrice di Uncut Gems, appena diventata madre: un elenco di tutti i motivi per cui la adoriamo.
Il Macro di Roma dedica una piccola mostra alla vicenda del magazine erotico uscito tra il 1967 e il 2001.
Abbiamo provato a immaginare questa edizione senza precedenti insieme a Eddy Anselmi, giornalista, esperto di festival e autore tv.
Incontro con Jacopo Tomatis, musicologo che ha curato E ricomincia il canto, raccolta di dialoghi avvenuti negli anni tra i giornalisti e il cantautore bolognese.
Un incontro con l’artista bresciano che da settimane è in cima alle classifiche con il singolo di Mace “La canzone nostra”. Dal nuovo numero in edicola.
È appena uscito il suo nuovo libro, nato da una serie di incontri e di storie che raccontano la Pianura Padana: lo abbiamo intervistato.
Atleta prima, stilista poi, un racconto della lunga carriera di un uomo che è stato simbolo perfetto del secolo che ha vissuto.
Intervista al fondatore di bookshop.org (oltre che di LitHub e di ElectricLit), un sito nato per proteggere i librai e intaccare lo strapotere di Bezos.
Il libro della critica letteraria Lauren Oyler è uno dei rari esempi di come i social possano entrare in un romanzo.
Intervista a Paolo Di Paolo, che nel suo Svegliarsi negli anni Venti mette a confronto i due decenni di due secoli diversi.
Dopo il successo di #designinpigiama, la curatrice e docente di design pubblica il suo libro dedicato ai 74 oggetti che ci hanno cambiato la vita.