The World’s a Little Blurry nelle parole del regista R. J. Cutler, che ha diretto anche il film su John Belushi.
Folcast, Fasma, Anvincola, Gaudiano e gli altri. Ma perché?
Indignazione, cancel culture e libertà d'opinione, nell'Era della suscettibilità, la giornalista affronta una delle questioni centrali del nostro tempo.
Keller riporta in libreria l'autore, tedesco dell'est, dimenticato e marginale, eppure importantissimo.
È stato tutto come sempre, ma mancava qualcosa.
Attore celebre per Un posto al sole, è tra i protagonisti de La tristezza ha il sonno leggero, ora su Rai Play.
È la seconda donna nella storia a vincere il Golden Globe per la Miglior regia con Nomadland, confermandosi tra i favoriti agli Oscar 2021.
Cosa abbiamo letto a febbraio in redazione.
Intervista al cantante milanese che ha appena esordito con l'attesissimo Magica musica, un album di canzoni d'amore difficile da classificare.
Intervista con lo scrittore cileno, autore di Quando abbiamo smesso di capire il mondo, uscito in Italia per Adelphi.
Da Justice League, Snyder Cut, in arrivo a marzo, al nuovo film sugli zombie presto su Netflix. Ritratto di uno dei registi più amati e odiati degli ultimi anni.
Da it-girl a scrittrice prolifica: i libri dell'icona losangelina degli anni '70 stanno conoscendo una rinascita, l'ultimo uscito in Italia è L.A. Woman.
Dal numero in edicola, la vita e le opere del più celebrato scrittore americano vivente, dagli esordi fino all'ultimo romanzo, Il silenzio, uscito il 2 febbraio in Italia.
L'ultima trasformazione della cantante che vedremo al Festival di Sanremo con Potevi fare di più.
Mentre Britney Spears l’ha usata per commentare il nuovo documentario, il film Promising Young Woman la utilizza con un altro significato. Storia di un brano immortale, e molto importante.
Intervista alla cronista autrice di Bianco è il colore del danno, il memoir in cui ha raccontato la sua vita alle prese con una malattia difficile.