Hype ↓
18:48 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

I costumi di Halloween più cercati su Google

30 Ottobre 2017

Halloween è vicinissimo e molta gente ha già deciso che costume indossare. Allora, quali saranno i travestimenti più gettonati quest’anno? Stando alle ricerche su Google, i costumi più ricercati del momento sono personaggi femminili dei fumetti: Wonder Woman e Harley Quinn. Dopo di loro arrivano travestimenti decisamente più generici, ovvero, nell’ordine: pagliacci, unicorni, conigli, streghe, topi, pirati, zombie e dinosauri. Classici di successo come i ninja, i vampiri e, naturalmente, Batman sono, per il momento, al di fuori di questa top ten, ma restano popolarissimi.

Weak Economy Depresses Halloween Sales

Tra altri costumi nella top-20 di quest’anno si segnalano inoltre due strettamente legati alla cultura pop del momento: Moana, cioè la principessa Disney dell’ultimo film (in Italia era stata ribattezzata Vaiana per evitare le battutine su Moana Pozzi) e It, per via del nuovo film ispirato al libro di Stephen King (presumibilmente le persone che googlano “It” in realtà vogliono travestirsi da Pennywise, la sostanza di terrore incarnato da un pagliaccio inquietantissimo).

Come per gli ultimi due anni, infatti, Google Trends ha messo a disposizione uno strumento che permette di sapere quali sono i costumi più googlati del momento: si chiama Google Frightgeist e può essere consultato cliccando qui. Ovviamente, trattandosi di uno strumento di Google Trends, le classifica varia continuamente, a seconda di come variano le ricerche. Un’altra cosa da notare è che questo strumento rileva soltanto le ricerche fatte negli Stati Uniti: può essere settato su scala “nazionale”, cioè americana, e su scala “locale”, cioè  in base alle città. Non è possibile, almeno utilizzando Google Frightgeist, quali sono i costumi di Halloween più ricercati in Italia, in Europa o su base globale.

Foto Getty
Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo