Hype ↓
06:04 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

In proporzione, ci sono molti più sbarchi in Grecia che in Italia

11 Giugno 2018

L’arrivo dei migranti via mare è un argomento di cui si sta parlando molto in queste ore, soprattutto per via del caso dell’Aquarius, la nave di Medici senza frontiere respinta dai porti italiani, per decisione di Salvini, e anche da Malta. La Spagna si è offerta di lasciarli attraccare l’imbarcazione, ma il problema è che è molto lontana e, tra le 629 persone che ospita, l’Aquarius ha anche passeggeri che hanno bisogno di cure mediche, incluse sette donne incinte e quindici ustionati. Una delle cose che si sentono dire spesso è che il nostro Paese è “invaso” dagli immigrati e che le altri nazioni europee non sono così toccate dagli sbarchi. Basta dare una rapida scorsa ai dati, però, per capire che la realtà è diversa.

dati italia migranti

L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati mette a disposizione sul proprio sito le statistiche sugli arrivi di migranti e richiedenti asilo dal Mediterraneo: nella prima metà del 2018 sono arrivate circa 34 mila persone, mentre i morti in mare si stima siano 784. Di queste 34 mila persone, 13700 sono arrivate in Italia, 12 mila in Grecia e 11 mila in Spagna (le rimanenti, in altri Paesi). I tre Paesi sono, per ovvie ragioni geografiche, le destinazioni principali per chi prova a raggiungere l’Europa dal Mediterraneo, ma tra di loro non c’è una significativa differenza nel numero di sbarchi. Anzi, se si tiene conto che la Grecia ha appena 10 milioni di abitanti, mentre l’Italia ne ha sei volte tanti, si capisce che, in proporzione, la percentuale di migranti è molto più alta in Grecia.

Quanto all’invasione, in realtà gli sbarchi sono molto diminuiti. Hanno conosciuto un picco nella seconda metà del 2015 e nella prima metà del 2016, ma da allora sono in calo, come si può vedere da questo grafico. Secondo molti osservatori, la diminuzione è in gran parte dovuta agli accordi tra Italia e Libia, che prevedono operazioni di respingimento effettuate dalla marina libica e la creazione di campi per i migranti nel Paese africano.

calo sbarchi migranti

Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack